Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1992 e Presidente della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1992 e Presidente della Repubblica Italiana

1992 vs. Presidente della Repubblica Italiana

Le differenze tra 1992 e Presidente della Repubblica Italiana non sono disponibili.

Analogie tra 1992 e Presidente della Repubblica Italiana

1992 e Presidente della Repubblica Italiana hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Capo di Stato, Francesco Cossiga, Italia, Oscar Luigi Scalfaro, Palazzo del Quirinale, Roma.

Capo di Stato

Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri (come avviene nello stato assoluto), all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.

1992 e Capo di Stato · Capo di Stato e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Francesco Cossiga

È stato Ministro dell'Interno nei governi Moro V, Andreotti III e Andreotti IV dal 1976 al 1978, quando si dimise in seguito all'uccisione di Aldo Moro.

1992 e Francesco Cossiga · Francesco Cossiga e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1992 e Italia · Italia e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana.

1992 e Oscar Luigi Scalfaro · Oscar Luigi Scalfaro e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

1992 e Palazzo del Quirinale · Palazzo del Quirinale e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1992 e Roma · Presidente della Repubblica Italiana e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1992 e Presidente della Repubblica Italiana

1992 ha 607 relazioni, mentre Presidente della Repubblica Italiana ha 103. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.85% = 6 / (607 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1992 e Presidente della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »