Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1992 e Sri Lanka

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1992 e Sri Lanka

1992 vs. Sri Lanka

Le differenze tra 1992 e Sri Lanka non sono disponibili.

Analogie tra 1992 e Sri Lanka

1992 e Sri Lanka hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Canada, Capo di Stato, Commonwealth delle nazioni, Norvegia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Regno Unito, Repubblica, Stati Uniti d'America, Terra.

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

1992 e Canada · Canada e Sri Lanka · Mostra di più »

Capo di Stato

Il capo di Stato è la persona o il gruppo di persone poste al vertice dello Stato, i cui effettivi poteri, tuttavia, variano notevolmente secondo la forma di governo adottata: dalla titolarità di tutti i pubblici poteri (come avviene nello stato assoluto), all'esercizio di funzioni di governo fino ad un ruolo quasi esclusivamente cerimoniale.

1992 e Capo di Stato · Capo di Stato e Sri Lanka · Mostra di più »

Commonwealth delle nazioni

Il Commonwealth delle Nazioni o Commonwealth (acronimo CN) è un'organizzazione intergovernativa di 54 Stati membri indipendenti, tutti accomunati, eccetto il Mozambico e il Ruanda, da un passato storico di appartenenza all'Impero britannico, del quale il Commonwealth è una sorta di sviluppo su base volontaria.

1992 e Commonwealth delle nazioni · Commonwealth delle nazioni e Sri Lanka · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

1992 e Norvegia · Norvegia e Sri Lanka · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

1992 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Sri Lanka · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1992 e Regno Unito · Regno Unito e Sri Lanka · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

1992 e Repubblica · Repubblica e Sri Lanka · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1992 e Stati Uniti d'America · Sri Lanka e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

1992 e Terra · Sri Lanka e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1992 e Sri Lanka

1992 ha 607 relazioni, mentre Sri Lanka ha 143. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.20% = 9 / (607 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1992 e Sri Lanka. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »