Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1993 e Marte nella fantascienza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1993 e Marte nella fantascienza

1993 vs. Marte nella fantascienza

Le differenze tra 1993 e Marte nella fantascienza non sono disponibili.

Analogie tra 1993 e Marte nella fantascienza

1993 e Marte nella fantascienza hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): CBS, Cometa, Doom, Europa, Italia, Pianeta, Stati Uniti d'America.

CBS

La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System), è un'emittente radiotelevisiva statunitense in lingua inglese, proprietà di punta della CBS Corporation.

1993 e CBS · CBS e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

1993 e Cometa · Cometa e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Doom

Doom (scritto DOOM in caratteri maiuscoli sulla documentazione ufficiale) è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 per PC, e successivamente per diverse console.

1993 e Doom · Doom e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

1993 e Europa · Europa e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1993 e Italia · Italia e Marte nella fantascienza · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

1993 e Pianeta · Marte nella fantascienza e Pianeta · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1993 e Stati Uniti d'America · Marte nella fantascienza e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1993 e Marte nella fantascienza

1993 ha 300 relazioni, mentre Marte nella fantascienza ha 393. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.01% = 7 / (300 + 393).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1993 e Marte nella fantascienza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »