Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

1995 vs. Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

Le differenze tra 1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 non sono disponibili.

Analogie tra 1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bruxelles, Copenaghen, Dublino, Mosca (Russia), Patrick Kluivert, Tel Aviv.

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

1995 e Bruxelles · Bruxelles e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Copenaghen

Copenaghen (AFI:; in danese København; in italiano arcaico Copenaga) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con 613.288 abitanti nel Comune (1.308.893 nell'area urbana al 2018).

1995 e Copenaghen · Copenaghen e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

1995 e Dublino · Dublino e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

1995 e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Patrick Kluivert

Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, esordisce con l'Ajax, con il quale vince due campionati, due Supercoppe nazionali, una Champions League, una Supercoppa europea e una Coppa Intercontinentale; in seguito passa al Milan e, dopo una sola stagione, al Barcellona, con il quale conquista un campionato.

1995 e Patrick Kluivert · Patrick Kluivert e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

1995 e Tel Aviv · Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 e Tel Aviv · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996

1995 ha 219 relazioni, mentre Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996 ha 82. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.99% = 6 / (219 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1995 e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1996. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »