Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1997 e Dan Brown

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1997 e Dan Brown

1997 vs. Dan Brown

Le differenze tra 1997 e Dan Brown non sono disponibili.

Analogie tra 1997 e Dan Brown

1997 e Dan Brown hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Barcellona, Londra, Spagna, The New York Times, Venezia.

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

1997 e Barcellona · Barcellona e Dan Brown · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

1997 e Londra · Dan Brown e Londra · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

1997 e Spagna · Dan Brown e Spagna · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

1997 e The New York Times · Dan Brown e The New York Times · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

1997 e Venezia · Dan Brown e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1997 e Dan Brown

1997 ha 358 relazioni, mentre Dan Brown ha 78. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.15% = 5 / (358 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1997 e Dan Brown. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »