Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1997 vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Le differenze tra 1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa non sono disponibili.

Analogie tra 1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Cina, Egitto, Giurisprudenza, Italia, Milano, Palermo, Parigi, Premio Nobel per la pace, Regno Unito, Roma, Scudetto (sport), Serie A, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Torino, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 4 agosto.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

1997 e Atene · Atene e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1997 e Cina · Cina e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

1997 e Egitto · Egitto e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

1997 e Giurisprudenza · Giurisprudenza e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1997 e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

1997 e Milano · Libero consorzio comunale di Siracusa e Milano · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

1997 e Palermo · Libero consorzio comunale di Siracusa e Palermo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

1997 e Parigi · Libero consorzio comunale di Siracusa e Parigi · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel peace prize) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

1997 e Premio Nobel per la pace · Libero consorzio comunale di Siracusa e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1997 e Regno Unito · Libero consorzio comunale di Siracusa e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1997 e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Scudetto (sport)

In sport di squadra, lo scudetto è un distintivo dalla forma di scudo: viene portato sulla divisa da gioco dalla squadra che nella stagione precedente ha vinto il campionato nazionale. Per estensione, il termine indica la vittoria stessa del campionato.

1997 e Scudetto (sport) · Libero consorzio comunale di Siracusa e Scudetto (sport) · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

1997 e Serie A · Libero consorzio comunale di Siracusa e Serie A · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

1997 e Sri Lanka · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sri Lanka · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1997 e Stati Uniti d'America · Libero consorzio comunale di Siracusa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

1997 e Torino · Libero consorzio comunale di Siracusa e Torino · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

1997 e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Libero consorzio comunale di Siracusa e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

4 agosto

Il 4 agosto è il 216º giorno del calendario gregoriano (il 217º negli anni bisestili).

1997 e 4 agosto · 4 agosto e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa

1997 ha 358 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.67% = 18 / (358 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1997 e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »