Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1998 e Guerra del Vietnam

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1998 e Guerra del Vietnam

1998 vs. Guerra del Vietnam

Le differenze tra 1998 e Guerra del Vietnam non sono disponibili.

Analogie tra 1998 e Guerra del Vietnam

1998 e Guerra del Vietnam hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Bill Clinton, Cambogia, Canada, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Khmer rossi, Turchia.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

1998 e Australia · Australia e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre.

1998 e Bill Clinton · Bill Clinton e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

1998 e Cambogia · Cambogia e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

1998 e Canada · Canada e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

1998 e Cuba · Cuba e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1998 e Francia · Francia e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1998 e Germania · Germania e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

1998 e Giappone · Giappone e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

1998 e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Guerra del Vietnam · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1998 e Italia · Guerra del Vietnam e Italia · Mostra di più »

Khmer rossi

Gli khmer rossi (in lingua khmer khmer krohom) erano i seguaci del Partito Comunista di Kampuchea in Cambogia.

1998 e Khmer rossi · Guerra del Vietnam e Khmer rossi · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1998 e Turchia · Guerra del Vietnam e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1998 e Guerra del Vietnam

1998 ha 192 relazioni, mentre Guerra del Vietnam ha 306. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.41% = 12 / (192 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1998 e Guerra del Vietnam. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »