Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1998 e Incidente aereo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1998 e Incidente aereo

1998 vs. Incidente aereo

Le differenze tra 1998 e Incidente aereo non sono disponibili.

Analogie tra 1998 e Incidente aereo

1998 e Incidente aereo hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alpe Cermis, Brasile, Canada, Cile, Cuba, Dubai, Francia, Germania, Giappone, Incidente della funivia del Cermis, Indonesia, Italia, Kazakistan, Tanzania, Turchia, Volo Swissair 111.

Alpe Cermis

Il monte Cermìs è una montagna delle Alpi alta 2.250 m.

1998 e Alpe Cermis · Alpe Cermis e Incidente aereo · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

1998 e Brasile · Brasile e Incidente aereo · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

1998 e Canada · Canada e Incidente aereo · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

1998 e Cile · Cile e Incidente aereo · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

1998 e Cuba · Cuba e Incidente aereo · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

1998 e Dubai · Dubai e Incidente aereo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1998 e Francia · Francia e Incidente aereo · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

1998 e Germania · Germania e Incidente aereo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

1998 e Giappone · Giappone e Incidente aereo · Mostra di più »

Incidente della funivia del Cermis

Lincidente della funivia del Cermis, spesso definito dagli organi di informazione come la strage del Cermis, si riferisce ai fatti avvenuti il 3 febbraio 1998 quando un aereo militare statunitense Grumman EA-6B Prowler della United States Marine Corps, volando a una quota inferiore a quanto concesso e in violazione dei regolamenti, tranciò il cavo della funivia del Cermis, facendo precipitare la cabina e provocando la morte dei venti occupanti.

1998 e Incidente della funivia del Cermis · Incidente aereo e Incidente della funivia del Cermis · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

1998 e Indonesia · Incidente aereo e Indonesia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1998 e Italia · Incidente aereo e Italia · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

1998 e Kazakistan · Incidente aereo e Kazakistan · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

1998 e Tanzania · Incidente aereo e Tanzania · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1998 e Turchia · Incidente aereo e Turchia · Mostra di più »

Volo Swissair 111

Il volo Swissair 111 era il collegamento aereo della Swissair tra New York e Ginevra.

1998 e Volo Swissair 111 · Incidente aereo e Volo Swissair 111 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1998 e Incidente aereo

1998 ha 192 relazioni, mentre Incidente aereo ha 389. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.75% = 16 / (192 + 389).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1998 e Incidente aereo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »