Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

19 agosto e Ho Chi Minh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 19 agosto e Ho Chi Minh

19 agosto vs. Ho Chi Minh

Il 19 agosto è il 231º giorno del calendario gregoriano (il 232º negli anni bisestili). Mancano 134 giorni alla fine dell'anno. Fondatore nel 1941 del movimento Viet Minh ("Lega per l'indipendenza del Vietnam"), nel 1945 traghettò il paese verso l'indipendenza, venendo acclamato presidente della Repubblica Democratica del Vietnam.

Analogie tra 19 agosto e Ho Chi Minh

19 agosto e Ho Chi Minh hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): CIA, Crimea, Guerra fredda, Hanoi, Mosca (Russia), Organizzazione delle Nazioni Unite, Rivoluzione di agosto, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica, Viet Minh, Vietnam.

CIA

La CIA (AFI:; in inglese), sigla di Central Intelligence Agency ("Agenzia dintelligence centrale"), conosciuta informalmente come the Agency, è un'agenzia di intelligence civile del governo federale degli Stati Uniti d'America, facente parte della United States Intelligence Community. Rivolge le sue attività principalmente all'estero e riporta direttamente al Director of National Intelligence che siede nel gabinetto del presidente.

19 agosto e CIA · CIA e Ho Chi Minh · Mostra di più »

Crimea

La Crimea (in tataro di Crimea: Qırım) è la più grande penisola affacciata sul mar Nero ed è collegata alla terraferma solo dall'istmo di Perekop, che la unisce alle regioni sudorientali dell'Ucraina; dal 2018 è collegata alla Russia dal ponte di Crimea, situato sullo stretto di Kerč'.

19 agosto e Crimea · Crimea e Ho Chi Minh · Mostra di più »

Guerra fredda

La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).

19 agosto e Guerra fredda · Guerra fredda e Ho Chi Minh · Mostra di più »

Hanoi

Hanoi (in scrittura Chữ Quốc Ngữ: Hà Nội; in scrittura Chữ Hán: 河内) è la capitale del Vietnam. Situata nel nord del Paese sulla riva destra del fiume Rosso e a circa 130 km dalla sua foce nel golfo del Tonchino, ha una popolazione di circa 8,3 milioni di abitanti nel 2023, che la rende la seconda città del Vietnam per numero di abitanti dopo la città di Ho Chi Minh, situata a 1760 km verso sud.

19 agosto e Hanoi · Hanoi e Ho Chi Minh · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

19 agosto e Mosca (Russia) · Ho Chi Minh e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU, abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere mondiale. Tra i suoi obiettivi principali vi sono il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale, lo sviluppo di relazioni amichevoli tra le nazioni, il perseguimento di una cooperazione internazionale e il favorire l'armonizzazione delle varie azioni compiute a questi scopi dai suoi membri.

19 agosto e Organizzazione delle Nazioni Unite · Ho Chi Minh e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Rivoluzione di agosto

La rivoluzione di agosto (in lingua vietnamita: Cách mạng tháng Tám) fu l'insurrezione del popolo del Vietnam che ebbe luogo nell'agosto fino al 2 settembre del 1945.

19 agosto e Rivoluzione di agosto · Ho Chi Minh e Rivoluzione di agosto · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

19 agosto e Stati Uniti d'America · Ho Chi Minh e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

19 agosto e Unione Sovietica · Ho Chi Minh e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viet Minh

Il Việt Minh (abbreviazione di Việt Nam Độc lập Đồng minh Hội, 'Lega per l'Indipendenza del Vietnam') è stata un'organizzazione politico-militare vietnamita.

19 agosto e Viet Minh · Ho Chi Minh e Viet Minh · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam o Viet Nam (AFI), ufficialmente Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

19 agosto e Vietnam · Ho Chi Minh e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 19 agosto e Ho Chi Minh

19 agosto ha 187 relazioni, mentre Ho Chi Minh ha 202. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.83% = 11 / (187 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 19 agosto e Ho Chi Minh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: