Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

19 gennaio e Personal computer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 19 gennaio e Personal computer

19 gennaio vs. Personal computer

Il 19 gennaio è il 19º giorno del calendario gregoriano. Mancano 346 giorni alla fine dell'anno (347 negli anni bisestili). Un personal computer (dalla lingua inglese, in italiano letterale “calcolatore personale” oppure “elaboratore personale”, solitamente abbreviato in PC) è un qualsiasi computer che si presti all'utilizzo proprio personale e alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.

Analogie tra 19 gennaio e Personal computer

19 gennaio e Personal computer hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1980, Apple, Dollaro statunitense, IBM, Interfaccia grafica, Mouse.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

19 gennaio e Anni 1980 · Anni 1980 e Personal computer · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana, chiamata in precedenza Apple Computer e nota come Apple) è un'azienda multinazionale statunitense che produce sistemi operativi, smartphone, computer e dispositivi multimediali, con sede a Cupertino, in California.

19 gennaio e Apple · Apple e Personal computer · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

19 gennaio e Dollaro statunitense · Dollaro statunitense e Personal computer · Mostra di più »

IBM

LInternational Business Machines Corporation, comunemente nota come IBM e soprannominata "Big Blue", è un'azienda statunitense del settore informatico, tra le più importanti al mondo.

19 gennaio e IBM · IBM e Personal computer · Mostra di più »

Interfaccia grafica

Linterfaccia grafica, nota anche come GUI (dall'inglese graphical user interface), in informatica è un tipo di interfaccia utente che consente l'interazione uomo-macchina in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche (es. widget) piuttosto che utilizzando i comandi tipici di un'interfaccia a riga di comando (vedi shell e front end): cominciata ad apparire negli anni ottanta, tra i primi esempi il Macintosh 128K di Apple, presentato nel gennaio 1984, anche se limitata dal monitor in bianco e nero, nel gennaio del 1985 Atari Corporation aveva presentato l'Atari ST, anche se l'interfaccia grafica era monocromatica.

19 gennaio e Interfaccia grafica · Interfaccia grafica e Personal computer · Mostra di più »

Mouse

Il mouse è un dispositivo di puntamento portatile che traduce il movimento bidimensionale rispetto ad una superficie piana nel movimento di un cursore su uno schermo, permettendo un controllo fluido dell'interfaccia grafica di un computer.

19 gennaio e Mouse · Mouse e Personal computer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 19 gennaio e Personal computer

19 gennaio ha 182 relazioni, mentre Personal computer ha 148. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.82% = 6 / (182 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 19 gennaio e Personal computer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: