Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

19 settembre e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 19 settembre e XX secolo

19 settembre vs. XX secolo

Il 19 settembre è il 262º giorno del calendario gregoriano (il 263º negli anni bisestili). È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra 19 settembre e XX secolo

19 settembre e XX secolo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Cile, Costa d'Avorio, Finlandia, Juan Domingo Perón, Milano, New York, Organizzazione delle Nazioni Unite, Patto Molotov-Ribbentrop, Stati Uniti d'America, Thailandia, Unione Sovietica.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

19 settembre e Argentina · Argentina e XX secolo · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

19 settembre e Cile · Cile e XX secolo · Mostra di più »

Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio, ufficialmente République de Côte d'Ivoire, è uno Stato dell'Africa occidentale.

19 settembre e Costa d'Avorio · Costa d'Avorio e XX secolo · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

19 settembre e Finlandia · Finlandia e XX secolo · Mostra di più »

Juan Domingo Perón

Fu presidente dell'Argentina dal 1946 al 1955 quando venne rovesciato da un colpo di Stato militare.

19 settembre e Juan Domingo Perón · Juan Domingo Perón e XX secolo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

19 settembre e Milano · Milano e XX secolo · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

19 settembre e New York · New York e XX secolo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

19 settembre e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e XX secolo · Mostra di più »

Patto Molotov-Ribbentrop

Il patto Molotov-Ribbentrop, talvolta chiamato patto Hitler-Stalin, fu un trattato di non aggressione fra la Germania nazista e l'Unione Sovietica.

19 settembre e Patto Molotov-Ribbentrop · Patto Molotov-Ribbentrop e XX secolo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

19 settembre e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e XX secolo · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

19 settembre e Thailandia · Thailandia e XX secolo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

19 settembre e Unione Sovietica · Unione Sovietica e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 19 settembre e XX secolo

19 settembre ha 187 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 0.83% = 12 / (187 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 19 settembre e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »