Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1Q84 e Lingua giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1Q84 e Lingua giapponese

1Q84 vs. Lingua giapponese

è un romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami, apparso originariamente in tre volumi: i primi due sono stati pubblicati nel maggio 2009 dalla casa editrice Shinchosha; nel primo mese è stato venduto più di un milione di copie. La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Analogie tra 1Q84 e Lingua giapponese

1Q84 e Lingua giapponese hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Omofonia (linguistica), Punto interrogativo.

Omofonia (linguistica)

In linguistica, l'omofonia (dal greco homóphōnos, composto di homós «simile» e phōné «suono») è la relazione che c'è tra due parole che hanno la stessa pronuncia ma significato diverso.

1Q84 e Omofonia (linguistica) · Lingua giapponese e Omofonia (linguistica) · Mostra di più »

Punto interrogativo

Il punto interrogativo o punto di domanda, noto in passato anche come punto domandativo, è un comune segno tipografico di punteggiatura; esso è graficamente formato da un uncino con avvolgimento antiorario soprastante verticalmente un punto: ?. Nella lettura esso corrisponde a un'intonazione ascendente, di domanda o richiesta.

1Q84 e Punto interrogativo · Lingua giapponese e Punto interrogativo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1Q84 e Lingua giapponese

1Q84 ha 23 relazioni, mentre Lingua giapponese ha 142. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.21% = 2 / (23 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1Q84 e Lingua giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »