Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1 (numero) e 74 (numero)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1 (numero) e 74 (numero)

1 (numero) vs. 74 (numero)

Uno (cf. latino ūnus, greco εἷς, gotico ains, antico irlandese oen, antico slavo ino-) è il numero naturale che segue lo 0 e precede il 2. Settantaquattro (cf. latino septuaginta quattuor, greco τέσσαρες καὶ ἑβδομήκοντα) è il numero naturale dopo il 73 e prima del 75.

Analogie tra 1 (numero) e 74 (numero)

1 (numero) e 74 (numero) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cometa periodica, Intero privo di quadrati, Lingua greca antica, Lingua latina, Nontotiente, Numeri pari e dispari, Numero atomico, Sistema solare, Successione di Thue-Morse.

Cometa periodica

Una cometa periodica è una cometa con un periodo orbitale inferiore a 200 anni (queste comete sono chiamate anche comete periodiche di corto periodo), o una cometa osservata per almeno due volte al suo passaggio al perielio (ad esempio la 153P/Ikeya-Zhang che ha un periodo di 366 anni).

1 (numero) e Cometa periodica · 74 (numero) e Cometa periodica · Mostra di più »

Intero privo di quadrati

In matematica, un privo di quadrati o intero libero da quadrati è un numero che non è divisibile per nessun quadrato perfetto tranne 1.

1 (numero) e Intero privo di quadrati · 74 (numero) e Intero privo di quadrati · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

1 (numero) e Lingua greca antica · 74 (numero) e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

1 (numero) e Lingua latina · 74 (numero) e Lingua latina · Mostra di più »

Nontotiente

In matematica, un numero intero n si definisce nontotiente se l'equazione non ha soluzioni; dove φ(x) è la Funzione φ di Eulero.

1 (numero) e Nontotiente · 74 (numero) e Nontotiente · Mostra di più »

Numeri pari e dispari

In matematica, ogni numero intero è pari oppure dispari: un numero è pari se è multiplo di 2, altrimenti è dispari.

1 (numero) e Numeri pari e dispari · 74 (numero) e Numeri pari e dispari · Mostra di più »

Numero atomico

Il numero atomico (indicato solitamente con Z, dal termine tedesco Zahl, che significa numero, e detto anche numero protonico) corrisponde al numero di protoni contenuti in un nucleo atomico.

1 (numero) e Numero atomico · 74 (numero) e Numero atomico · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

1 (numero) e Sistema solare · 74 (numero) e Sistema solare · Mostra di più »

Successione di Thue-Morse

La successione di Thue-Morse, chiamata anche successione di Prouhet-Thue-Morse, è una sequenza di cifre binarie che trova applicazioni in vari settori della matematica.

1 (numero) e Successione di Thue-Morse · 74 (numero) e Successione di Thue-Morse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1 (numero) e 74 (numero)

1 (numero) ha 99 relazioni, mentre 74 (numero) ha 26. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 7.20% = 9 / (99 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1 (numero) e 74 (numero). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »