Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945)

1º aprile vs. Guerra del Pacifico (1941-1945)

Il primo aprile è il 91º giorno del calendario gregoriano (il 92º negli anni bisestili). La, conosciuta come, è stato un conflitto svoltosi nella metà occidentale dell'Oceano Pacifico, nel sud-est asiatico e nella Cina occupata dall'esercito imperiale giapponese.

Analogie tra 1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945)

1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Okinawa, Cina, Guerra civile cinese, Isole Aleutine, Kuomintang, Nazionalsocialismo, Okinawa, Paesi Bassi, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Singapore, Stati Uniti d'America.

Battaglia di Okinawa

La si svolse sull'omonima isola nipponica tra l'aprile e il giugno 1945, nell'ambito della più ampia campagna delle Isole Vulcano e Ryukyu durante la seconda guerra mondiale.

1º aprile e Battaglia di Okinawa · Battaglia di Okinawa e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

1º aprile e Cina · Cina e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Mostra di più »

Guerra civile cinese

La guerra civile cinese (in cinese 國共内戰 国共内战, guógòng neìzhàn, "guerra civile tra nazionalisti e comunisti") fu un conflitto tra il Kuomintang (partito cinese nazionalista, KMT) e il Partito Comunista Cinese (PCC), durato tra alterne fasi dal 1927 al 1950.

1º aprile e Guerra civile cinese · Guerra civile cinese e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Mostra di più »

Isole Aleutine

Le isole Aleutine (in inglese Aleutian Islands) sono un arcipelago, posto nell'oceano Pacifico settentrionale, amministrativamente appartenente all'Alaska (Stati Uniti d'America) tranne le Isole del Commodoro, appartenenti al Kraj di Kamčatka della Federazione Russa.

1º aprile e Isole Aleutine · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Isole Aleutine · Mostra di più »

Kuomintang

Il Kuomintang (pron.), abbreviato in KMT, è un partito politico taiwanese.

1º aprile e Kuomintang · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Kuomintang · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

1º aprile e Nazionalsocialismo · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Okinawa

Le formano il gruppo principale dell'arcipelago giapponese delle Ryūkyū) e comprendono l'omonima isola e altre minori.

1º aprile e Okinawa · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Okinawa · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

1º aprile e Paesi Bassi · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Paesi Bassi · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

1º aprile e Regno Unito · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Regno Unito · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

1º aprile e Seconda guerra mondiale · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Singapore

Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente la Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.

1º aprile e Singapore · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Singapore · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1º aprile e Stati Uniti d'America · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945)

1º aprile ha 164 relazioni, mentre Guerra del Pacifico (1941-1945) ha 271. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.76% = 12 / (164 + 271).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1º aprile e Guerra del Pacifico (1941-1945). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »