Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

2000 e Centro Sportivo Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2000 e Centro Sportivo Italiano

2000 vs. Centro Sportivo Italiano

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano. Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Analogie tra 2000 e Centro Sportivo Italiano

2000 e Centro Sportivo Italiano hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Chiesa cattolica, Francia, Gerusalemme, Giro d'Italia, Giubileo del 2000, Italia, Roma, Stadio Olimpico (Roma), XX secolo.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

2000 e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

2000 e Chiesa cattolica · Centro Sportivo Italiano e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

2000 e Francia · Centro Sportivo Italiano e Francia · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

2000 e Gerusalemme · Centro Sportivo Italiano e Gerusalemme · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

2000 e Giro d'Italia · Centro Sportivo Italiano e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giubileo del 2000

Il Grande Giubileo del 2000 è stato un evento nella Chiesa cattolica; come altri precedenti anni di Giubileo, è stata una celebrazione della pietà di Dio e del perdono dei peccati.

2000 e Giubileo del 2000 · Centro Sportivo Italiano e Giubileo del 2000 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2000 e Italia · Centro Sportivo Italiano e Italia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2000 e Roma · Centro Sportivo Italiano e Roma · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

2000 e Stadio Olimpico (Roma) · Centro Sportivo Italiano e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

2000 e XX secolo · Centro Sportivo Italiano e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2000 e Centro Sportivo Italiano

2000 ha 242 relazioni, mentre Centro Sportivo Italiano ha 288. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.89% = 10 / (242 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2000 e Centro Sportivo Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »