Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2000 vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano. Aiuto:Provincia --> Il libero consorzio comunale di Siracusa è un libero consorzio comunale di 403.985 abitanti della Sicilia, con capoluogo Siracusa.

Analogie tra 2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Giro d'Italia, Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Parigi, Pasqua, Premio Nobel per la pace, Roma, Russia, Stati Uniti d'America, Sydney, Torino, XX secolo.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

2000 e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

2000 e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2000 e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2000 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Libero consorzio comunale di Siracusa e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2000 e Parigi · Libero consorzio comunale di Siracusa e Parigi · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

2000 e Pasqua · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pasqua · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel peace prize) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

2000 e Premio Nobel per la pace · Libero consorzio comunale di Siracusa e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2000 e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

2000 e Russia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2000 e Stati Uniti d'America · Libero consorzio comunale di Siracusa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

2000 e Sydney · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sydney · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

2000 e Torino · Libero consorzio comunale di Siracusa e Torino · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

2000 e XX secolo · Libero consorzio comunale di Siracusa e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2000 ha 242 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.35% = 13 / (242 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2000 e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »