Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2001 e Emma Bonino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2001 e Emma Bonino

2001 vs. Emma Bonino

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana. È stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014.

Analogie tra 2001 e Emma Bonino

2001 e Emma Bonino hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Bosnia, Buenos Aires, Casa delle Libertà, Cina, Euro, Governo, Italia, Kabul, Kosovo, Milano, New York, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Papa Giovanni Paolo II, Parigi, Roma, Scozia, Segretario generale delle Nazioni Unite, Talebani, Unione europea, Wojciech Jaruzelski.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

2001 e Afghanistan · Afghanistan e Emma Bonino · Mostra di più »

Bosnia

La Bosnia (in bosniaco Bosna) è un'area geografica parte settentrionale del paese della Bosnia ed Erzegovina.

2001 e Bosnia · Bosnia e Emma Bonino · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

2001 e Buenos Aires · Buenos Aires e Emma Bonino · Mostra di più »

Casa delle Libertà

La Casa delle Libertà (CdL) è stata la coalizione del centro-destra italiano, fondata nel 2000 e guidata da Silvio Berlusconi.

2001 e Casa delle Libertà · Casa delle Libertà e Emma Bonino · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

2001 e Cina · Cina e Emma Bonino · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

2001 e Euro · Emma Bonino e Euro · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

2001 e Governo · Emma Bonino e Governo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2001 e Italia · Emma Bonino e Italia · Mostra di più »

Kabul

Kabul (IPA:, pronuncia italiana:; in pashtu کابل, Käbool, Kbool) è la capitale e la più grande città dell'Afghanistan, con una popolazione stimata al 2015 di 3 678 034 abitanti.

2001 e Kabul · Emma Bonino e Kabul · Mostra di più »

Kosovo

Il Kosovo o CossovoLa pronuncia classica, Còssovo, è variamente attestata: cfr.

2001 e Kosovo · Emma Bonino e Kosovo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

2001 e Milano · Emma Bonino e Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

2001 e New York · Emma Bonino e New York · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

2001 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Emma Bonino e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2001 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Emma Bonino e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

2001 e Papa Giovanni Paolo II · Emma Bonino e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2001 e Parigi · Emma Bonino e Parigi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2001 e Roma · Emma Bonino e Roma · Mostra di più »

Scozia

La Scozia (in inglese e scots: Scotland, pronuncia; gaelico scozzese: Alba, pronuncia) è una delle nazioni costitutive del Regno Unito.

2001 e Scozia · Emma Bonino e Scozia · Mostra di più »

Segretario generale delle Nazioni Unite

Il segretario generale delle Nazioni Unite è la massima autorità del segretariato, l'organo principale di coordinamento dell'Organizzazione delle Nazioni Unite.

2001 e Segretario generale delle Nazioni Unite · Emma Bonino e Segretario generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Talebani

Il termine talebani (in Pashto e in farsi طالبان, ṭālebān, plurale di ṭāleb, ossia "studenti/studente") indica gli studenti delle scuole coraniche in area iranica, incaricati della prima alfabetizzazione, basata su testi sacri islamici.

2001 e Talebani · Emma Bonino e Talebani · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

2001 e Unione europea · Emma Bonino e Unione europea · Mostra di più »

Wojciech Jaruzelski

Fu alla guida del Paese negli anni ottanta.

2001 e Wojciech Jaruzelski · Emma Bonino e Wojciech Jaruzelski · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2001 e Emma Bonino

2001 ha 656 relazioni, mentre Emma Bonino ha 296. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.31% = 22 / (656 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2001 e Emma Bonino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »