Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2002 e Centro Sportivo Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2002 e Centro Sportivo Italiano

2002 vs. Centro Sportivo Italiano

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne. Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Analogie tra 2002 e Centro Sportivo Italiano

2002 e Centro Sportivo Italiano hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Confederazione Generale Italiana del Lavoro, Firenze, Francia, Giro d'Italia, Giulio Andreotti, Governo della Repubblica Italiana, Italia, Parlamento, Roma.

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è il più antico sindacato italiano.

2002 e Confederazione Generale Italiana del Lavoro · Centro Sportivo Italiano e Confederazione Generale Italiana del Lavoro · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

2002 e Firenze · Centro Sportivo Italiano e Firenze · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

2002 e Francia · Centro Sportivo Italiano e Francia · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

2002 e Giro d'Italia · Centro Sportivo Italiano e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

2002 e Giulio Andreotti · Centro Sportivo Italiano e Giulio Andreotti · Mostra di più »

Governo della Repubblica Italiana

Il Governo della Repubblica Italiana è un organo del sistema politico italiano, composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri, che formano il Consiglio dei ministri, che costituisce il vertice del potere esecutivo.

2002 e Governo della Repubblica Italiana · Centro Sportivo Italiano e Governo della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2002 e Italia · Centro Sportivo Italiano e Italia · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

2002 e Parlamento · Centro Sportivo Italiano e Parlamento · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2002 e Roma · Centro Sportivo Italiano e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2002 e Centro Sportivo Italiano

2002 ha 456 relazioni, mentre Centro Sportivo Italiano ha 288. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.21% = 9 / (456 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2002 e Centro Sportivo Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »