Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2003 vs. Libero consorzio comunale di Siracusa

Le differenze tra 2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa non sono disponibili.

Analogie tra 2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Architettura, Berlino, Calcio (sport), Ciclismo, Cina, Europa, Formula 1, Giro d'Italia, Italia, Milano, Organizzazione delle Nazioni Unite, Pallavolo, Parigi, Pasqua, Premio Nobel per la pace, Referendum, Regno Unito, Roma, Russia, Sri Lanka, Stati Uniti d'America.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

2003 e Africa · Africa e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

2003 e Architettura · Architettura e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

2003 e Berlino · Berlino e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

2003 e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Ciclismo

Per ciclismo si intende l'utilizzo della bicicletta a scopi molto vari e differenziati.

2003 e Ciclismo · Ciclismo e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

2003 e Cina · Cina e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

2003 e Europa · Europa e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

2003 e Formula 1 · Formula 1 e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

2003 e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2003 e Italia · Italia e Libero consorzio comunale di Siracusa · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

2003 e Milano · Libero consorzio comunale di Siracusa e Milano · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2003 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Libero consorzio comunale di Siracusa e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Pallavolo

La pallavolo, chiamata anche volley (abbreviazione dall'inglese volleyball), è uno sport che si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna.

2003 e Pallavolo · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pallavolo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2003 e Parigi · Libero consorzio comunale di Siracusa e Parigi · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

2003 e Pasqua · Libero consorzio comunale di Siracusa e Pasqua · Mostra di più »

Premio Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace (Nobel peace prize) è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

2003 e Premio Nobel per la pace · Libero consorzio comunale di Siracusa e Premio Nobel per la pace · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

2003 e Referendum · Libero consorzio comunale di Siracusa e Referendum · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

2003 e Regno Unito · Libero consorzio comunale di Siracusa e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2003 e Roma · Libero consorzio comunale di Siracusa e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

2003 e Russia · Libero consorzio comunale di Siracusa e Russia · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

2003 e Sri Lanka · Libero consorzio comunale di Siracusa e Sri Lanka · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2003 e Stati Uniti d'America · Libero consorzio comunale di Siracusa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa

2003 ha 515 relazioni, mentre Libero consorzio comunale di Siracusa ha 723. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 1.78% = 22 / (515 + 723).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2003 e Libero consorzio comunale di Siracusa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »