Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2004 e Tribute to the Troops

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2004 e Tribute to the Troops

2004 vs. Tribute to the Troops

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso. Tribute to the Troops (in italiano Tributo alle Truppe) è un evento di wrestling organizzato annualmente dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 2003.

Analogie tra 2004 e Tribute to the Troops

2004 e Tribute to the Troops hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Baghdad, California, Iraq.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

2004 e Afghanistan · Afghanistan e Tribute to the Troops · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

2004 e Baghdad · Baghdad e Tribute to the Troops · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

2004 e California · California e Tribute to the Troops · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

2004 e Iraq · Iraq e Tribute to the Troops · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2004 e Tribute to the Troops

2004 ha 309 relazioni, mentre Tribute to the Troops ha 198. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.79% = 4 / (309 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2004 e Tribute to the Troops. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »