Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

2005 e Attentato a Giovanni Paolo II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2005 e Attentato a Giovanni Paolo II

2005 vs. Attentato a Giovanni Paolo II

Le differenze tra 2005 e Attentato a Giovanni Paolo II non sono disponibili.

Analogie tra 2005 e Attentato a Giovanni Paolo II

2005 e Attentato a Giovanni Paolo II hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Azeglio Ciampi, Città del Vaticano, Italia, Papa Giovanni Paolo II, Piazza San Pietro, Policlinico Agostino Gemelli, Portogallo, Roma, Sciismo, Sunnismo, Turchia, 20 giugno, 9 ottobre.

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

2005 e Carlo Azeglio Ciampi · Attentato a Giovanni Paolo II e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

2005 e Città del Vaticano · Attentato a Giovanni Paolo II e Città del Vaticano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2005 e Italia · Attentato a Giovanni Paolo II e Italia · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

2005 e Papa Giovanni Paolo II · Attentato a Giovanni Paolo II e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro è la piazza antistante la basilica di San Pietro.

2005 e Piazza San Pietro · Attentato a Giovanni Paolo II e Piazza San Pietro · Mostra di più »

Policlinico Agostino Gemelli

La Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore è un policlinico universitario di Roma progettato e realizzato dall'Egregio Professore Giuseppe Cigni.

2005 e Policlinico Agostino Gemelli · Attentato a Giovanni Paolo II e Policlinico Agostino Gemelli · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

2005 e Portogallo · Attentato a Giovanni Paolo II e Portogallo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2005 e Roma · Attentato a Giovanni Paolo II e Roma · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

2005 e Sciismo · Attentato a Giovanni Paolo II e Sciismo · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

2005 e Sunnismo · Attentato a Giovanni Paolo II e Sunnismo · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

2005 e Turchia · Attentato a Giovanni Paolo II e Turchia · Mostra di più »

20 giugno

Il 20 giugno è il 171º giorno del calendario gregoriano (il 172º negli anni bisestili).

20 giugno e 2005 · 20 giugno e Attentato a Giovanni Paolo II · Mostra di più »

9 ottobre

Il 9 ottobre è il 282º giorno del calendario gregoriano (il 283º negli anni bisestili).

2005 e 9 ottobre · 9 ottobre e Attentato a Giovanni Paolo II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2005 e Attentato a Giovanni Paolo II

2005 ha 644 relazioni, mentre Attentato a Giovanni Paolo II ha 94. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.76% = 13 / (644 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2005 e Attentato a Giovanni Paolo II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »