Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2005 e Francesco De Gregori

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2005 e Francesco De Gregori

2005 vs. Francesco De Gregori

Le differenze tra 2005 e Francesco De Gregori non sono disponibili.

Analogie tra 2005 e Francesco De Gregori

2005 e Francesco De Gregori hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Corriere della Sera, Genova, Il Giornale, Italia, La Spezia, Lira italiana, Live 8, Luciano Ligabue, Mafia, Milano, Napoli, Palermo, Quotidiano, Roma, Torino, YouTube.

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

2005 e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Francesco De Gregori · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

2005 e Genova · Francesco De Gregori e Genova · Mostra di più »

Il Giornale

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994.

2005 e Il Giornale · Francesco De Gregori e Il Giornale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2005 e Italia · Francesco De Gregori e Italia · Mostra di più »

La Spezia

La Spezia (IPA:,, Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria.

2005 e La Spezia · Francesco De Gregori e La Spezia · Mostra di più »

Lira italiana

La lira (simbolo: ₤, comunemente anche L. o LIT) è stata la valuta italiana dal conseguimento dell'unità nazionale nel 1861 fino all'introduzione dell'euro, cessando definitivamente di avere corso legale il 28 febbraio 2002.

2005 e Lira italiana · Francesco De Gregori e Lira italiana · Mostra di più »

Live 8

Il Live 8 è una serie di 11 concerti gratuiti organizzati per il 2 luglio 2005 nelle nazioni appartenenti al G8.

2005 e Live 8 · Francesco De Gregori e Live 8 · Mostra di più »

Luciano Ligabue

È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.

2005 e Luciano Ligabue · Francesco De Gregori e Luciano Ligabue · Mostra di più »

Mafia

Con mafia, secondo il significato estensivo del termine, si indica una qualsiasi organizzazione criminale retta dall'omertà e regolata da riti, legami familiari e percorsi iniziatici peculiari che ciascun appartenente, detto affiliato è tenuto a rispettare.

2005 e Mafia · Francesco De Gregori e Mafia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

2005 e Milano · Francesco De Gregori e Milano · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

2005 e Napoli · Francesco De Gregori e Napoli · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

2005 e Palermo · Francesco De Gregori e Palermo · Mostra di più »

Quotidiano

Un quotidiano è una pubblicazione periodica informativa che esce almeno con cinque numeri alla settimana.

2005 e Quotidiano · Francesco De Gregori e Quotidiano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2005 e Roma · Francesco De Gregori e Roma · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

2005 e Torino · Francesco De Gregori e Torino · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

2005 e YouTube · Francesco De Gregori e YouTube · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2005 e Francesco De Gregori

2005 ha 644 relazioni, mentre Francesco De Gregori ha 460. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 1.45% = 16 / (644 + 460).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2005 e Francesco De Gregori. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »