Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2005 e Guerra Iran-Iraq

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2005 e Guerra Iran-Iraq

2005 vs. Guerra Iran-Iraq

Le differenze tra 2005 e Guerra Iran-Iraq non sono disponibili.

Analogie tra 2005 e Guerra Iran-Iraq

2005 e Guerra Iran-Iraq hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Baghdad, Cina, Corea del Nord, Curdi, Egitto, Euro, Francia, Germania, Gran Bretagna, Il Cairo, Iraq, Israele, Italia, Kirkuk, Libano, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Parigi, Presidente della Repubblica, Qatar, Regno Unito, Roma, Saddam Hussein, Sciismo, Stati Uniti d'America, Sunnismo, Teheran, Washington.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

2005 e Afghanistan · Afghanistan e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

2005 e Baghdad · Baghdad e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

2005 e Cina · Cina e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Corea del Nord

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale.

2005 e Corea del Nord · Corea del Nord e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Curdi

I Curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia.

2005 e Curdi · Curdi e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

2005 e Egitto · Egitto e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

2005 e Euro · Euro e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

2005 e Francia · Francia e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

2005 e Germania · Germania e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

2005 e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Guerra Iran-Iraq · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

2005 e Il Cairo · Guerra Iran-Iraq e Il Cairo · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

2005 e Iraq · Guerra Iran-Iraq e Iraq · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

2005 e Israele · Guerra Iran-Iraq e Israele · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2005 e Italia · Guerra Iran-Iraq e Italia · Mostra di più »

Kirkuk

Kirkuk è una città dell'Iraq e capitale del Governatorato di Kirkuk.

2005 e Kirkuk · Guerra Iran-Iraq e Kirkuk · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

2005 e Libano · Guerra Iran-Iraq e Libano · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

2005 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Guerra Iran-Iraq e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2005 e Parigi · Guerra Iran-Iraq e Parigi · Mostra di più »

Presidente della Repubblica

Nella forma di governo repubblicana, il presidente della repubblica è a capo dello Stato.

2005 e Presidente della Repubblica · Guerra Iran-Iraq e Presidente della Repubblica · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

2005 e Qatar · Guerra Iran-Iraq e Qatar · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

2005 e Regno Unito · Guerra Iran-Iraq e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2005 e Roma · Guerra Iran-Iraq e Roma · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

2005 e Saddam Hussein · Guerra Iran-Iraq e Saddam Hussein · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

2005 e Sciismo · Guerra Iran-Iraq e Sciismo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2005 e Stati Uniti d'America · Guerra Iran-Iraq e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

2005 e Sunnismo · Guerra Iran-Iraq e Sunnismo · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

2005 e Teheran · Guerra Iran-Iraq e Teheran · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

2005 e Washington · Guerra Iran-Iraq e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2005 e Guerra Iran-Iraq

2005 ha 644 relazioni, mentre Guerra Iran-Iraq ha 248. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 3.14% = 28 / (644 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2005 e Guerra Iran-Iraq. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »