Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2007 e Diego Armando Maradona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2007 e Diego Armando Maradona

2007 vs. Diego Armando Maradona

Le differenze tra 2007 e Diego Armando Maradona non sono disponibili.

Analogie tra 2007 e Diego Armando Maradona

2007 e Diego Armando Maradona hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, Bolivia, Campionato mondiale di calcio, Club Atlético Boca Juniors, Corte di cassazione, Cristina Fernández de Kirchner, Ecuador, FIFA World Player of the Year, George W. Bush, Giorgio Napolitano, Guardia di Finanza, Hugo Chávez, Italia, Kaká, La Repubblica (quotidiano), Messico, Milano, Miss Italia nel mondo, Néstor Kirchner, Pallone d'oro, Roma, Romania, Sevilla Fútbol Club, Società Sportiva Calcio Napoli, Spagna, Uruguay, Valencia, Venezuela.

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

2007 e Argentina · Argentina e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

2007 e Bolivia · Bolivia e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

2007 e Campionato mondiale di calcio · Campionato mondiale di calcio e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Club Atlético Boca Juniors

Il Club Atlético Boca Juniors, noto come Boca Juniors, è una società polisportiva argentina con sede a Buenos Aires.

2007 e Club Atlético Boca Juniors · Club Atlético Boca Juniors e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Corte di cassazione

La corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento.

2007 e Corte di cassazione · Corte di cassazione e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Cristina Fernández de Kirchner

Come moglie dell'ex presidente Néstor Kirchner, inoltre, fu dal 2003 al 2007 la prima signora d'Argentina.

2007 e Cristina Fernández de Kirchner · Cristina Fernández de Kirchner e Diego Armando Maradona · Mostra di più »

Ecuador

L'Ecuador (spagnolo; in italiano pronunciato o; nome completo: Repubblica dell'Ecuador, (e talvolta anche Equador, anche se errato) è una repubblica presidenziale del Sudamerica con un'estensione territoriale di 283.561 km² ed una popolazione di 16.866.664 abitanti. Situato nella parte nord-occidentale del Sudamerica confina a nord con la Colombia, ad est e a sud con il Perù e ad ovest si affaccia sull'Oceano Pacifico; è attraversato dall'equatore, da cui prende il nome. La capitale è Quito, che è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità nel 1970 perché ha il centro storico meglio conservato e meno alterato dell'America Latina. La città più popolosa è Guayaquil, mentre Cuenca, la terza città più popolosa, è anch'essa Patrimonio dell'umanità, perché è un ottimo esempio di città pianificata in stile coloniale spagnolo. Fa parte dell'Ecuador anche l'arcipelago delle Isole Galápagos, situato a circa 1.000 km dalla costa e particolarmente ricco di specie endemiche, che nel XIX secolo furono profondo oggetto di studio del naturalista britannico Charles Darwin, che stava elaborando la teoria dell'evoluzione, descritta poi nel celebre libro L'origine delle specie. L'Ecuador, indipendente dal 1830, è una repubblica dal 1832 En-Ecuador.com, dopo essere stata colonia spagnola per lungo tempo e dopo aver fatto parte, per alcuni anni, della Grande Colombia, uno stato che comprendeva anche Colombia, Venezuela e Panama e fondato da Simón Bolívar, il liberatore delle Americhe (Libertador) dal dominio spagnolo. La lingua ufficiale e interculturale del Paese è lo spagnolo, anche se la costituzione del 2010 riconosce ufficialmente anche lingue amerinde come il quechua, lo shuar, lo tsafiki e altre, che vengono usate all'interno dei gruppi indigeni. Tra questi il più parlato è il quechua, più propriamente kichwa in Ecuador, diffuso soprattutto nell'area andina.

2007 e Ecuador · Diego Armando Maradona e Ecuador · Mostra di più »

FIFA World Player of the Year

Il FIFA World Player of the Year è stato un premio calcistico assegnato annualmente dalla FIFA dal 1991 al 2009 al miglior calciatore sulla base dei voti di commissari tecnici e dei capitani delle Nazionali di calcio.

2007 e FIFA World Player of the Year · Diego Armando Maradona e FIFA World Player of the Year · Mostra di più »

George W. Bush

Chiamato comunemente George W. Bush o George Bush, è noto anche come George Bush junior poiché figlio dell'ex presidente George H. W. Bush.

2007 e George W. Bush · Diego Armando Maradona e George W. Bush · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

2007 e Giorgio Napolitano · Diego Armando Maradona e Giorgio Napolitano · Mostra di più »

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza (abbreviata ufficialmente in G. di F. o informalmente in GdF) è un corpo di polizia ad ordinamento militare, parte integrante delle forze armate italiane, facente contemporaneamente parte delle quattro forze di polizia italiane e dipendente direttamente dal ministro dell'economia e delle finanze.

2007 e Guardia di Finanza · Diego Armando Maradona e Guardia di Finanza · Mostra di più »

Hugo Chávez

È stato presidente del Venezuela dal 1999 fino alla sua morte, tranne durante la breve parentesi del colpo di Stato scoppiato nel Paese nel 2002.

2007 e Hugo Chávez · Diego Armando Maradona e Hugo Chávez · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2007 e Italia · Diego Armando Maradona e Italia · Mostra di più »

Kaká

Cresciuto nel San Paolo, con il quale ha vinto un torneo Rio-San Paolo e un Supercampionato Paulista, nel 2003 si è trasferito al Milan, dove in sei stagioni ha conquistato un campionato italiano, due Supercoppe UEFA, una Supercoppa italiana, una Champions League e un Mondiale per club.

2007 e Kaká · Diego Armando Maradona e Kaká · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

2007 e La Repubblica (quotidiano) · Diego Armando Maradona e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

2007 e Messico · Diego Armando Maradona e Messico · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

2007 e Milano · Diego Armando Maradona e Milano · Mostra di più »

Miss Italia nel mondo

Miss Italia nel mondo è stato un concorso di bellezza che ogni anno eleggeva una ragazza di origine italiana residente in altri Stati del mondo.

2007 e Miss Italia nel mondo · Diego Armando Maradona e Miss Italia nel mondo · Mostra di più »

Néstor Kirchner

Dal 25 maggio 2003 al 10 dicembre 2007 è stato Presidente dell'Argentina.

2007 e Néstor Kirchner · Diego Armando Maradona e Néstor Kirchner · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell'anno solare, militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.

2007 e Pallone d'oro · Diego Armando Maradona e Pallone d'oro · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2007 e Roma · Diego Armando Maradona e Roma · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

2007 e Romania · Diego Armando Maradona e Romania · Mostra di più »

Sevilla Fútbol Club

Il Sevilla Fútbol Club, conosciuto semplicemente come Sevilla (in italiano Siviglia), è una società calcistica spagnola con sede nella città di Siviglia.

2007 e Sevilla Fútbol Club · Diego Armando Maradona e Sevilla Fútbol Club · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

2007 e Società Sportiva Calcio Napoli · Diego Armando Maradona e Società Sportiva Calcio Napoli · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

2007 e Spagna · Diego Armando Maradona e Spagna · Mostra di più »

Uruguay

L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi) è uno Stato dell'America meridionale.

2007 e Uruguay · Diego Armando Maradona e Uruguay · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

2007 e Valencia · Diego Armando Maradona e Valencia · Mostra di più »

Venezuela

Il Venezuela (nome ufficiale in spagnolo República Bolivariana de Venezuela; in italiano Repubblica Bolivariana di Venezuela) è una repubblica federale situata nel nord dell'America Meridionale.

2007 e Venezuela · Diego Armando Maradona e Venezuela · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2007 e Diego Armando Maradona

2007 ha 824 relazioni, mentre Diego Armando Maradona ha 394. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 2.30% = 28 / (824 + 394).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2007 e Diego Armando Maradona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »