Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura

2008 vs. Campionati mondiali di pattinaggio di figura

Le differenze tra 2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura non sono disponibili.

Analogie tra 2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura

2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Boston, Davos, Ginevra, Gran Bretagna, Londra, Manchester, Mosca (Russia), Oslo, Parigi, Stati Uniti d'America, Torino, Vienna, Washington.

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

2008 e Boston · Boston e Campionati mondiali di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Davos

Davos (toponimo tedesco, pronuncia;, in romancio Tavau, in italiano Tavate, desueto) è un comune svizzero di 11.060 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Prettigovia/Davos.

2008 e Davos · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Davos · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

2008 e Ginevra · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Ginevra · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

2008 e Gran Bretagna · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Gran Bretagna · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

2008 e Londra · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Londra · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

2008 e Manchester · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Manchester · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

2008 e Mosca (Russia) · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

2008 e Oslo · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Oslo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2008 e Parigi · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Parigi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2008 e Stati Uniti d'America · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

2008 e Torino · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Torino · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

2008 e Vienna · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Vienna · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

2008 e Washington · Campionati mondiali di pattinaggio di figura e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura

2008 ha 746 relazioni, mentre Campionati mondiali di pattinaggio di figura ha 545. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.01% = 13 / (746 + 545).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2008 e Campionati mondiali di pattinaggio di figura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »