Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team

200 Miglia del Norisring vs. Sauber F1 Team

L'ADAC Norisring Trophäe è un evento automobilistico che si svolge sul Norisring (circuito stradale di Norimberga), in Germania, a partire dal 1967. La Sauber F1 Team è una scuderia svizzera di Formula 1 e precedentemente di vetture sport, impegnate tra l'altro nel Campionato del mondo sportprototipi, fondata da Peter Sauber e con sede a Hinwil.

Analogie tra 200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team

200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): BMW, Campionato del mondo sportprototipi, Germania, Hans-Joachim Stuck, Interserie, Mercedes-Benz, Nicola Larini, Porsche 956.

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

200 Miglia del Norisring e BMW · BMW e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

200 Miglia del Norisring e Campionato del mondo sportprototipi · Campionato del mondo sportprototipi e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

200 Miglia del Norisring e Germania · Germania e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Hans-Joachim Stuck

Dopo l'apprendistato sui kart nel 1969 corre nel campionato Europeo per vetture turismo con una BMW conquistando la 24 Ore del Nürburgring.

200 Miglia del Norisring e Hans-Joachim Stuck · Hans-Joachim Stuck e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Interserie

Interserie è una serie automobilistica europea che ha avuto la sua stagione inaugurale nel 1970 e che accetta tra i suoi concorrenti un variegato parco partenti, con un regolamento tecnico molto più permissivo di altri campionati.

200 Miglia del Norisring e Interserie · Interserie e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

200 Miglia del Norisring e Mercedes-Benz · Mercedes-Benz e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Nicola Larini

Nel suo palmarès figurano le vittorie del titolo italiano di Formula 3 nel 1986 e del DTM nel 1993.

200 Miglia del Norisring e Nicola Larini · Nicola Larini e Sauber F1 Team · Mostra di più »

Porsche 956

La Porsche 956 è una vettura da competizione costruita dalla casa costruttrice tedesca Porsche.

200 Miglia del Norisring e Porsche 956 · Porsche 956 e Sauber F1 Team · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team

200 Miglia del Norisring ha 82 relazioni, mentre Sauber F1 Team ha 203. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.81% = 8 / (82 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 200 Miglia del Norisring e Sauber F1 Team. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »