Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2010 e Guus Hiddink

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2010 e Guus Hiddink

2010 vs. Guus Hiddink

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale. Ha iniziato con il club dilettantistico SC Varsseveld, per poi firmare con gli olandesi del De Graafschap nel 1967.

Analogie tra 2010 e Guus Hiddink

2010 e Guus Hiddink hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di calcio 2010, Inghilterra, Nazionale di calcio dei Paesi Bassi, Paesi Bassi, Real Madrid Club de Fútbol, Spagna, Supercoppa UEFA, Turchia.

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

2010 e Campionato mondiale di calcio 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Guus Hiddink · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

2010 e Inghilterra · Guus Hiddink e Inghilterra · Mostra di più »

Nazionale di calcio dei Paesi Bassi

La nazionale di calcio dei Paesi Bassi, spesso indicata come dell'Olanda (in olandese Nederlands voetbalelftal, traduzione letterale Undici di calcio dei Paesi Bassi), è la rappresentativa calcistica dei Paesi Bassi ed è gestita dalla Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond.

2010 e Nazionale di calcio dei Paesi Bassi · Guus Hiddink e Nazionale di calcio dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

2010 e Paesi Bassi · Guus Hiddink e Paesi Bassi · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

2010 e Real Madrid Club de Fútbol · Guus Hiddink e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

2010 e Spagna · Guus Hiddink e Spagna · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

2010 e Supercoppa UEFA · Guus Hiddink e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

2010 e Turchia · Guus Hiddink e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2010 e Guus Hiddink

2010 ha 442 relazioni, mentre Guus Hiddink ha 141. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.37% = 8 / (442 + 141).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2010 e Guus Hiddink. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »