Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2013 e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2013 e Lisa Raymond

2013 vs. Lisa Raymond

Le differenze tra 2013 e Lisa Raymond non sono disponibili.

Analogie tra 2013 e Lisa Raymond

2013 e Lisa Raymond hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Amélie Mauresmo, Australia, Australian Open, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Bob Bryan, Boston, Elena Vesnina, Filadelfia, Grande Slam (tennis), Hsieh Su-wei, Istanbul, Los Angeles, Mike Bryan, Oklahoma City, Open di Francia, Open di Francia 2002 - Singolare femminile, Roberta Vinci, Serena Williams, Tokyo, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Viktoryja Azaranka.

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

2013 e Amélie Mauresmo · Amélie Mauresmo e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

2013 e Australia · Australia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

2013 e Australian Open · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

2013 e Australian Open 2013 - Doppio femminile · Australian Open 2013 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

2013 e Bob Bryan · Bob Bryan e Lisa Raymond · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

2013 e Boston · Boston e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

2013 e Elena Vesnina · Elena Vesnina e Lisa Raymond · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

2013 e Filadelfia · Filadelfia e Lisa Raymond · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

2013 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Lisa Raymond · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

2013 e Hsieh Su-wei · Hsieh Su-wei e Lisa Raymond · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

2013 e Istanbul · Istanbul e Lisa Raymond · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

2013 e Los Angeles · Lisa Raymond e Los Angeles · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

2013 e Mike Bryan · Lisa Raymond e Mike Bryan · Mostra di più »

Oklahoma City

Oklahoma City è un comune (city) degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Oklahoma (della quale è capoluogo), Canadian, Cleveland, e Pottawatomie, ed è la capitale dello Stato dell'Oklahoma.

2013 e Oklahoma City · Lisa Raymond e Oklahoma City · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

2013 e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2002 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Venus Williams 7-5 6-3.

2013 e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2002 - Singolare femminile · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

2013 e Roberta Vinci · Lisa Raymond e Roberta Vinci · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

2013 e Serena Williams · Lisa Raymond e Serena Williams · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

2013 e Tokyo · Lisa Raymond e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

2013 e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

2013 e Viktoryja Azaranka · Lisa Raymond e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2013 e Lisa Raymond

2013 ha 707 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 1.76% = 21 / (707 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2013 e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »