Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

20 maggio e Lista dei papi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 20 maggio e Lista dei papi

20 maggio vs. Lista dei papi

Il 20 maggio è il 140º giorno del calendario gregoriano (il 141º negli anni bisestili). La seguente lista dei papi è un elenco, ordinato per date di regno, che raccoglie i nomi dei pontefici secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.

Analogie tra 20 maggio e Lista dei papi

20 maggio e Lista dei papi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Ducato di Milano, Palermo, Papa Giovanni XXIII, Regno d'Inghilterra, Regno di Napoli, Roma, Siria, Spagna.

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

20 maggio e Ducato di Milano · Ducato di Milano e Lista dei papi · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

20 maggio e Palermo · Lista dei papi e Palermo · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

20 maggio e Papa Giovanni XXIII · Lista dei papi e Papa Giovanni XXIII · Mostra di più »

Regno d'Inghilterra

Il Regno d'Inghilterra (in inglese: Kingdom of England) fu uno stato situato a nord-ovest dell'Europa, che esistette dal 927 al 1707 quando venne legalmente sostituito dal Regno di Gran Bretagna.

20 maggio e Regno d'Inghilterra · Lista dei papi e Regno d'Inghilterra · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

20 maggio e Regno di Napoli · Lista dei papi e Regno di Napoli · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

20 maggio e Roma · Lista dei papi e Roma · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

20 maggio e Siria · Lista dei papi e Siria · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

20 maggio e Spagna · Lista dei papi e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 20 maggio e Lista dei papi

20 maggio ha 198 relazioni, mentre Lista dei papi ha 960. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.69% = 8 / (198 + 960).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 20 maggio e Lista dei papi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »