Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

21 giugno e Giorgio III del Regno Unito

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 21 giugno e Giorgio III del Regno Unito

21 giugno vs. Giorgio III del Regno Unito

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano (il 173º negli anni bisestili). Fu il terzo sovrano in terra britannica della casa di Hannover, ma il primo ad essere nato in Inghilterra e ad usare l'inglese come lingua madre.

Analogie tra 21 giugno e Giorgio III del Regno Unito

21 giugno e Giorgio III del Regno Unito hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): British Army, Canada, Francia, Gran Bretagna, Guerra d'indipendenza spagnola, Luigi XVI di Francia, Québec (provincia), Repubblica di Genova, Seconda guerra mondiale, Svezia, Vittoria del Regno Unito.

British Army

Il British Army è la componente terrestre delle forze armate britanniche.

21 giugno e British Army · British Army e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

21 giugno e Canada · Canada e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

21 giugno e Francia · Francia e Giorgio III del Regno Unito · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

21 giugno e Gran Bretagna · Giorgio III del Regno Unito e Gran Bretagna · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza spagnola

La guerra d'indipendenza spagnola fu il più lungo conflitto delle guerre napoleoniche e venne combattuto nella penisola iberica da una alleanza di Spagna, Portogallo e Regno Unito contro il Primo Impero francese.

21 giugno e Guerra d'indipendenza spagnola · Giorgio III del Regno Unito e Guerra d'indipendenza spagnola · Mostra di più »

Luigi XVI di Francia

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.

21 giugno e Luigi XVI di Francia · Giorgio III del Regno Unito e Luigi XVI di Francia · Mostra di più »

Québec (provincia)

Il Québec (pron.) è una provincia del Canada, la più estesa per superficie e la seconda più popolosa della Confederazione dopo l'Ontario.

21 giugno e Québec (provincia) · Giorgio III del Regno Unito e Québec (provincia) · Mostra di più »

Repubblica di Genova

La Repubblica di Genova (genovese: Repúbrica de Zêna, /re'pybrika de 'ze:na/ in genovese, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino), ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova, fu uno Stato dell'Europa meridionale esistente dal 1099, quando si rese autonoma anche sul piano formale dal Sacro Romano Impero, al gennaio del 1815, allorché, conclusa la parentesi rivoluzionaria della repubblica ligure e la temporanea ricostituzione con la caduta di Napoleone I, perse definitivamente la propria indipendenza con l'annessione al regno di Sardegna.

21 giugno e Repubblica di Genova · Giorgio III del Regno Unito e Repubblica di Genova · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

21 giugno e Seconda guerra mondiale · Giorgio III del Regno Unito e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

21 giugno e Svezia · Giorgio III del Regno Unito e Svezia · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

21 giugno e Vittoria del Regno Unito · Giorgio III del Regno Unito e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 21 giugno e Giorgio III del Regno Unito

21 giugno ha 180 relazioni, mentre Giorgio III del Regno Unito ha 352. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.07% = 11 / (180 + 352).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 21 giugno e Giorgio III del Regno Unito. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »