Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

22 aprile e Armi chimiche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 22 aprile e Armi chimiche

22 aprile vs. Armi chimiche

Il 22 aprile è il 112º giorno del calendario gregoriano (il 113º negli anni bisestili). Le armi chimiche sono armi usate in guerra che utilizzano le proprietà tossiche di alcune sostanze chimiche per uccidere, ferire o comunque mettere fuori combattimento il nemico.

Analogie tra 22 aprile e Armi chimiche

22 aprile e Armi chimiche hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Guerra chimica, Iprite, LSD, Prima guerra mondiale, Seconda battaglia di Ypres, Stati Uniti d'America, Veleno, Vietnam.

Guerra chimica

La guerra chimica è un tipo di guerra non convenzionale dove s'impiega una tipologia di armi di distruzione di massa sia a scopo tattico (limitatamente al campo di battaglia), che strategico (esteso anche alle retrovie ed ai centri di rifornimento del nemico).

22 aprile e Guerra chimica · Armi chimiche e Guerra chimica · Mostra di più »

Iprite

Il tioetere del cloroetano, più noto come iprite, è uno dei gas impiegati per la guerra chimica; è conosciuto anche come gas mostarda per il suo caratteristico odore.

22 aprile e Iprite · Armi chimiche e Iprite · Mostra di più »

LSD

L'LSD (dietilammide-25 dell'acido lisergico) è una fra le più potenti sostanze psichedeliche conosciute.

22 aprile e LSD · Armi chimiche e LSD · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

22 aprile e Prima guerra mondiale · Armi chimiche e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda battaglia di Ypres

La Seconda battaglia di Ypres (chiamata anche Seconda battaglia delle Fiandre) fu combattuta durante la Prima guerra mondiale, nei mesi di aprile e maggio 1915, presso la cittadina belga di Ypres.

22 aprile e Seconda battaglia di Ypres · Armi chimiche e Seconda battaglia di Ypres · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

22 aprile e Stati Uniti d'America · Armi chimiche e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Veleno

Per veleno si intende una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino ad essere letali, attraverso un meccanismo chimico.

22 aprile e Veleno · Armi chimiche e Veleno · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

22 aprile e Vietnam · Armi chimiche e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 22 aprile e Armi chimiche

22 aprile ha 150 relazioni, mentre Armi chimiche ha 217. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.18% = 8 / (150 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 22 aprile e Armi chimiche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »