Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx

24 Ore di Le Mans 1969 vs. Jacky Ickx

La 24 Ore di Le Mans 1969 è stato il 37º Gran Premio di Durata e si è svolta il 14 e 15 giugno 1969. Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Analogie tra 24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx

24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Autosprint, BMW, British Racing Motors, Campionato del mondo sportprototipi, Campionato del mondo sportprototipi 1969, Chris Amon, Circuit de la Sarthe, Elf Aquitaine, Ford, Ford GT40, Gentleman-driver, Gran Premio di Spagna 1969, J.W. Automotive Engineering Ltd., Jackie Oliver, Jean-Pierre Beltoise, John Woolfe, John Wyer, Johnny Servoz-Gavin, Lucien Bianchi, Matra, Nanni Galli, Patrick Depailler, Pedro Rodríguez de la Vega, Pole position, Porsche, Porsche 908, Porsche 917, Rolf Stommelen, Teddy Pilette, 24 Ore di Le Mans.

Autosprint

Autosprint è un settimanale italiano specializzato in automobilismo, edito dalla Conti Editore.

24 Ore di Le Mans 1969 e Autosprint · Autosprint e Jacky Ickx · Mostra di più »

BMW

La BMW (sigla di Bayerische Motoren Werke, traducibile in italiano come "fabbrica bavarese di motori") è un'azienda tedesca produttrice di autoveicoli e motoveicoli, con sede a Monaco di Baviera.

24 Ore di Le Mans 1969 e BMW · BMW e Jacky Ickx · Mostra di più »

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

24 Ore di Le Mans 1969 e British Racing Motors · British Racing Motors e Jacky Ickx · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

24 Ore di Le Mans 1969 e Campionato del mondo sportprototipi · Campionato del mondo sportprototipi e Jacky Ickx · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi 1969

Il Campionato internazionale marche 1969, la cui denominazione ufficiale è International Championship for Makes, è stata la 17ª edizione del Campionato del mondo sportprototipi.

24 Ore di Le Mans 1969 e Campionato del mondo sportprototipi 1969 · Campionato del mondo sportprototipi 1969 e Jacky Ickx · Mostra di più »

Chris Amon

Abile e meticoloso collaudatore,.

24 Ore di Le Mans 1969 e Chris Amon · Chris Amon e Jacky Ickx · Mostra di più »

Circuit de la Sarthe

Il circuit de la Sarthe, situato in prossimità della città di Le Mans nel dipartimento della Sarthe in Francia, è un tracciato non permanente sul quale si disputa la gara di durata più importante e famosa del mondo: la 24 Ore di Le Mans.

24 Ore di Le Mans 1969 e Circuit de la Sarthe · Circuit de la Sarthe e Jacky Ickx · Mostra di più »

Elf Aquitaine

La Elf Aquitaine è stata un'azienda francese di ricerca, estrazione, raffinazione e distribuzione del petrolio che nel 2000 si è fusa con il gruppo Total Fina e ha formato l'azienda TotalElfFina, divenuto Total nel 2003.

24 Ore di Le Mans 1969 e Elf Aquitaine · Elf Aquitaine e Jacky Ickx · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

24 Ore di Le Mans 1969 e Ford · Ford e Jacky Ickx · Mostra di più »

Ford GT40

La Ford GT40 è una famosa vettura sportiva prodotta dalla Ford dal 1964 al 1969.

24 Ore di Le Mans 1969 e Ford GT40 · Ford GT40 e Jacky Ickx · Mostra di più »

Gentleman-driver

Il gentleman-driver è un pilota automobilistico o un fantino non professionista.

24 Ore di Le Mans 1969 e Gentleman-driver · Gentleman-driver e Jacky Ickx · Mostra di più »

Gran Premio di Spagna 1969

Il Gran Premio di Spagna 1969, XV Gran Premio de España di Formula 1 e seconda gara del campionato di Formula 1 del 1969, si è disputato il 4 maggio sul Circuito del Montjuïc ed è stato vinto da Jackie Stewart su Matra-Ford Cosworth.

24 Ore di Le Mans 1969 e Gran Premio di Spagna 1969 · Gran Premio di Spagna 1969 e Jacky Ickx · Mostra di più »

J.W. Automotive Engineering Ltd.

La J.W. Automotive Engineering Ltd. era una casa automobilistica inglese attiva tra gli anni sessanta e gli anni settanta.

24 Ore di Le Mans 1969 e J.W. Automotive Engineering Ltd. · J.W. Automotive Engineering Ltd. e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jackie Oliver

Oliver cominciò a gareggiare nel 1961, quando partecipò a delle competizioni amatoriali al volante di una Mini.

24 Ore di Le Mans 1969 e Jackie Oliver · Jackie Oliver e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jean-Pierre Beltoise

Beltoise vinse 11 titoli nazionali di motociclismo in 3 anni.

24 Ore di Le Mans 1969 e Jean-Pierre Beltoise · Jacky Ickx e Jean-Pierre Beltoise · Mostra di più »

John Woolfe

Debutta nelle competizioni automobilistiche nel 1957, pilotando negli anni successivi diverse vetture come la Jaguar E-Type, la Lola T70 Mk.IIIB, la TVR Grantura e la Shelby Cobra da 7 litri e interessandosi a partire dal 1967 alle gare di accelerazione, dove concorrono i cosiddetti dragster, mettendo su la John Woolfe Racing insieme al suo amico statunitense David Riswick.

24 Ore di Le Mans 1969 e John Woolfe · Jacky Ickx e John Woolfe · Mostra di più »

John Wyer

A diciotto anni viene assunto dalla Sunbeam come apprendista e in seguito si trasferisce in Francia per lavorare alla Solex.

24 Ore di Le Mans 1969 e John Wyer · Jacky Ickx e John Wyer · Mostra di più »

Johnny Servoz-Gavin

Campione europeo di Formula 2 nel 1969, ha preso parte ad undici Gran Premi di Formula 1 ottenendo come miglior risultato un secondo posto a Monza nel 1968.

24 Ore di Le Mans 1969 e Johnny Servoz-Gavin · Jacky Ickx e Johnny Servoz-Gavin · Mostra di più »

Lucien Bianchi

Il milanese Luciano Bianchi si trasferì in Belgio da bambino con il padre che era un meccanico nelle competizioni automobilistiche.

24 Ore di Le Mans 1969 e Lucien Bianchi · Jacky Ickx e Lucien Bianchi · Mostra di più »

Matra

Il nome MATRA è acronimo di Mécanique Aviation TRAction e si riferiva ad un vasto gruppo industriale nato nel 1941 dopo la chiusura della CAPRA, una ditta specializzata in aeronautica militare.

24 Ore di Le Mans 1969 e Matra · Jacky Ickx e Matra · Mostra di più »

Nanni Galli

Conosciuto come Nanni Galli - utilizzando lo pseudonimo di “Nanni” per far fronte alle obiezioni della sua famiglia in merito alla sua passione per i motori - figlio di un ricco industriale tessile di Prato, esordisce a vent'anni sui kart.

24 Ore di Le Mans 1969 e Nanni Galli · Jacky Ickx e Nanni Galli · Mostra di più »

Patrick Depailler

Partecipò a 95 gran premi; il primo lo disputò il 2 luglio 1972 a Clermont-Ferrand, Francia.

24 Ore di Le Mans 1969 e Patrick Depailler · Jacky Ickx e Patrick Depailler · Mostra di più »

Pedro Rodríguez de la Vega

Vincitore di 2 Gran Premi di Formula Uno, è deceduto durante una gara di vetture sport sul circuito tedesco di Norisring vicino a Norimberga.

24 Ore di Le Mans 1969 e Pedro Rodríguez de la Vega · Jacky Ickx e Pedro Rodríguez de la Vega · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

24 Ore di Le Mans 1969 e Pole position · Jacky Ickx e Pole position · Mostra di più »

Porsche

La Porsche (pronuncia tedesca:; in italiano comunemente) è una casa automobilistica tedesca che produce auto con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda (Baden-Württemberg).

24 Ore di Le Mans 1969 e Porsche · Jacky Ickx e Porsche · Mostra di più »

Porsche 908

La 908 è un'autovettura da competizione prodotta dalla Porsche dal 1968 al 1971 in varie versioni, con carrozzeria berlinetta e spider nonché con passi diversi in base alla destinazione d'uso.

24 Ore di Le Mans 1969 e Porsche 908 · Jacky Ickx e Porsche 908 · Mostra di più »

Porsche 917

La Porsche 917 è una vettura da competizione della Porsche, che ha gareggiato nel Campionato del mondo sportprototipi, massimo campionato FIA a "ruote coperte" negli anni '70-'80, nota al pubblico soprattutto per le sue imprese alla 24 Ore di Le Mans.

24 Ore di Le Mans 1969 e Porsche 917 · Jacky Ickx e Porsche 917 · Mostra di più »

Rolf Stommelen

Dopo svariati successi nelle corse Endurance e in salita, dove corse anche con la Porsche 909 "Bergspyder", gareggiò in Formula 1 dal 1969 al 1978 senza ottenere risultati di rilievo.

24 Ore di Le Mans 1969 e Rolf Stommelen · Jacky Ickx e Rolf Stommelen · Mostra di più »

Teddy Pilette

Ha gareggiato nel 1974 con una Brabham e nel 1977 con una BRM.

24 Ore di Le Mans 1969 e Teddy Pilette · Jacky Ickx e Teddy Pilette · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

24 Ore di Le Mans e 24 Ore di Le Mans 1969 · 24 Ore di Le Mans e Jacky Ickx · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx

24 Ore di Le Mans 1969 ha 85 relazioni, mentre Jacky Ickx ha 340. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 7.06% = 30 / (85 + 340).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 24 Ore di Le Mans 1969 e Jacky Ickx. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »