Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari

24 Ore di Le Mans 1988 vs. Ferrari

La 24 Ore di Le Mans 1988 è stata la 56a maratona automobilistica svoltasi sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, in Francia, il 11 e il 12 giugno 1988, valevole come 5a prova del Campionato del Mondo Sport Prototipi 1988. Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Analogie tra 24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari

24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Automobilismo, Campionato del mondo sportprototipi, Casa automobilistica, Federazione Internazionale dell'Automobile, Mario Andretti, Mercedes-Benz, Pole position, Porsche, Sport Prototipo.

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

24 Ore di Le Mans 1988 e Automobilismo · Automobilismo e Ferrari · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

24 Ore di Le Mans 1988 e Campionato del mondo sportprototipi · Campionato del mondo sportprototipi e Ferrari · Mostra di più »

Casa automobilistica

La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.

24 Ore di Le Mans 1988 e Casa automobilistica · Casa automobilistica e Ferrari · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

24 Ore di Le Mans 1988 e Federazione Internazionale dell'Automobile · Federazione Internazionale dell'Automobile e Ferrari · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

24 Ore di Le Mans 1988 e Mario Andretti · Ferrari e Mario Andretti · Mostra di più »

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz è un marchio commerciale utilizzato da varie aziende nel tempo per contraddistinguere la produzione di autoveicoli.

24 Ore di Le Mans 1988 e Mercedes-Benz · Ferrari e Mercedes-Benz · Mostra di più »

Pole position

La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara.

24 Ore di Le Mans 1988 e Pole position · Ferrari e Pole position · Mostra di più »

Porsche

La Porsche (pronuncia tedesca:; in italiano comunemente) è una casa automobilistica tedesca che produce auto con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda (Baden-Württemberg).

24 Ore di Le Mans 1988 e Porsche · Ferrari e Porsche · Mostra di più »

Sport Prototipo

La Sport Prototipo è un tipo di vettura da corsa a ruote coperte, utilizzata in diverse competizioni automobilistiche, nell'omonima categoria.

24 Ore di Le Mans 1988 e Sport Prototipo · Ferrari e Sport Prototipo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari

24 Ore di Le Mans 1988 ha 90 relazioni, mentre Ferrari ha 412. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.79% = 9 / (90 + 412).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 24 Ore di Le Mans 1988 e Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »