Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

24 Ore di Spa

Indice 24 Ore di Spa

La 24 Ore di Spa è una gara di durata tenuta annualmente in Belgio nel Circuito di Spa-Francorchamps.

99 relazioni: Alex Soler-Roig, Alfa Romeo 6C, Alfa Romeo 8C, André Boillot, Andrea Bertolini, Andrea Piccini, Antonio Brivio, Aston Martin DB1, Attilio Marinoni, Audi R8, Éric Hélary, Baldovino del Belgio, Belgio, Bernd Schneider (pilota automobilistico), BMW E36, BMW E9, BMW M3, BMW M6, BMW Neue Klasse, BMW Serie 5, BMW Serie 6, Bugatti Tipo 43-49, Campionato del mondo sportprototipi, Campionato del mondo turismo, Campionato europeo turismo, Campionato FIA GT, Carlo Maria Pintacuda, Chevrolet Corvette, Christian Danner, Christian Fittipaldi, Circuito di Spa-Francorchamps, David Brabham, Didier de Radiguès, Dieter Quester, Dodge Viper, Emmanuel Collard, Endurance (automobilismo), Eric van de Poele, Esilio, Eugenio Siena, Excelsior Motor, Ferrari 166 MM, Ferrari 375 MM, Ferrari 550 Maranello, Ford Capri, Ford Sierra, Frank Stippler, Gerhard Berger, Gianfranco Brancatelli, Hans Heyer, ..., Hans-Joachim Stuck, Hubert Hahne, Jacky Ickx, Jaguar XJ-S, Jörg Müller, Jean Lucas (pilota automobilistico), Jean-Claude Andruet, Jean-Denis Délétraz, Jean-Pierre Jarier, Joachim Winkelhock, Jochen Mass, Johnny Cecotto, Leslie Johnson, Louis Chiron, Luigi Chinetti, Malmedy, Marc Surer, Markus Winkelhock, Maserati MC12, Mattias Ekström, Mazda RX-7, Mercedes-Benz W06, Mercedes-Benz W111 e W112, Michael Bartels, Mike Hawthorn, Naoki Hattori, Nino Farina, Nissan Skyline GT-R, Pascal Ickx, Peugeot 306, Peugeot Type 174, Pietro Ghersi, Porsche 911, Porsche 997 GT3 RS, Raymond Sommer, René Rast, Rivoluzione russa, Robert Benoist, Roberto Ravaglia, Romain Dumas, Sébastien Bourdais, Scuderia Ferrari, Stavelot, Stéphane Sarrazin, Teddy Pilette, Tom Walkinshaw, Uwe Alzen, 24 Ore di Le Mans, 24 Ore di Spa 2011. Espandi índice (49 più) »

Alex Soler-Roig

Ha esordito in Formula 1 nel 1970 con una Lotus, non qualificandosi per il Gran Premio di Spagna.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Alex Soler-Roig · Mostra di più »

Alfa Romeo 6C

Alfa Romeo 6C è la denominazione di una serie di modelli d'automobile, presentata nel 1925, che nelle varie versioni ed evoluzioni è stata prodotta negli stabilimenti della casa milanese dal 1927 al 1950.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Alfa Romeo 6C · Mostra di più »

Alfa Romeo 8C

L'Alfa Romeo 8C è stata progettata da Vittorio Jano nel 1930 ed è una delle più famose vetture dell'Alfa Romeo.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Alfa Romeo 8C · Mostra di più »

André Boillot

André Boillot era il fratello minore di Georges Boillot, e come lui si avviò alla carriera di pilota.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e André Boillot · Mostra di più »

Andrea Bertolini

Bertolini ha iniziato a correre coi kart all'età di 11 anni: nella sua carriera kartistica otterrà un secondo posto al campionato italiano nella categoria mini-kart, ottenendo poi varie vittorie una volta passato nella classe 125 Championship (sempre in ambito nazionale), di cui sarà poi vicecampione italiano nel 2000.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Andrea Bertolini · Mostra di più »

Andrea Piccini

Nell'edizione 2011 del Campionato del Mondo FIA GT1, su Aston Martin DBR9, si è classificato al terzo posto nella classifica piloti in coppia con il tedesco Christian Hohenadel, laureandosi Campione del Mondo a squadre con il team Hexis AMR.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Andrea Piccini · Mostra di più »

Antonio Brivio

Conosciuto anche come marchese Sforza Brivio, vinse la sua prima gara importante nel 1932 alla 24 Ore di Spa.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Antonio Brivio · Mostra di più »

Aston Martin DB1

La DB1 è stata una autovettura sportiva prodotta dalla Aston Martin dal 1948 al 1950.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Aston Martin DB1 · Mostra di più »

Attilio Marinoni

Dopo la Prima guerra mondiale iniziò a lavorare per il Reparto Corse Alfa Romeo come meccanico.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Attilio Marinoni · Mostra di più »

Audi R8

L'Audi R8 è una coupé sportiva prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi a partire dal 2007 al 2015 nella prima generazione (Tipo 42) e nella seconda generazione (Tipo 4S) dal 2015.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Audi R8 · Mostra di più »

Éric Hélary

La sua carriera comprende monoposto da formula, Sport prototipi e vetture Turismo.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Éric Hélary · Mostra di più »

Baldovino del Belgio

Era figlio del re Leopoldo III del Belgio (fratello di Maria José, moglie dell'ultimo re d'Italia Umberto II) e della regina Astrid nata principessa di Svezia.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Baldovino del Belgio · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Belgio · Mostra di più »

Bernd Schneider (pilota automobilistico)

Appartenente ad una famiglia attiva nell'automobilismo, Schneider cominciò a correre con i kart nel 1976, giungendo terzo nel Campionato tedesco Junior di kart.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Bernd Schneider (pilota automobilistico) · Mostra di più »

BMW E36

La sigla BMW E36 identifica la terza generazione della Serie 3, un'autovettura di fascia medio-alta prodotta dal 1990 al 2000 dalla casa automobilistica tedesca BMW.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW E36 · Mostra di più »

BMW E9

E9 è la sigla progettuale di una famiglia di autovetture prodotte dalla Casa automobilistica tedesca BMW tra il 1968 ed il 1976.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW E9 · Mostra di più »

BMW M3

La M3 è una serie di autovetture prodotte dalla BMW dal 1986: con questa sigla viene identificata la versione sportiva della Serie 3.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW M3 · Mostra di più »

BMW M6

La sigla M6 identifica le versioni sportive della Serie 6.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW M6 · Mostra di più »

BMW Neue Klasse

La Neue Klasse (codice interno della casa E115, con varianti E116, E118, E121, Coupé E120) è una famiglia di autovetture prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW tra il 1961 ed il 1972 e i cui modelli di fascia alta e medio-alta venivano commercializzati, semplicemente, con la denominazione della cilindrata del motore: dalla 1500 del 1961 alla 2000 Tii.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW Neue Klasse · Mostra di più »

BMW Serie 5

La Serie 5 è un'autovettura di fascia alta prodotta dalla Casa automobilistica tedesca BMW in varie "edizioni", a partire dal 1972.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW Serie 5 · Mostra di più »

BMW Serie 6

Per BMW Serie 6 si intende una autovettura coupé di fascia alta prodotta dalla casa automobilistica tedesca BMW in tre serie: la prima, siglata E24, tra il 1976 ed il 1989 la seconda, siglata E63 per la versione coupé introdotta nel 2003 ed E64 per la versione cabriolet introdotta nel 2004, ed entrambe commercializzate fino al 2011, anno in cui sono stati introdotti il coupé e la cabriolet (rispettivamente siglate F12 ed F13) della terza generazione.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e BMW Serie 6 · Mostra di più »

Bugatti Tipo 43-49

Le Tipo 43, 44, 45, 46, 47, 48 e 49 costituiscono una famiglia di vetture prodotte dalla casa francese Bugatti prodotte tra il 1927 e il 1936.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Bugatti Tipo 43-49 · Mostra di più »

Campionato del mondo sportprototipi

Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per vetture sport, gran turismo, prototipi e silhouette.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Campionato del mondo sportprototipi · Mostra di più »

Campionato del mondo turismo

Il FIA WTCC (FIA World Touring Car Championship, conosciuto anche come campionato del mondo turismo) è stato un campionato automobilistico promosso dalla FIA, dedicato alle vetture di grande serie che rispondano alle specifiche tecniche S2000 e S2000D.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Campionato del mondo turismo · Mostra di più »

Campionato europeo turismo

Il campionato europeo turismo, spesso abbreviato in ETCC (dapprima European Touring Car Challenge, poi European Touring Car Championship), è stato un campionato automobilistico di vetture derivate dalla serie organizzato dalla FIA.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Campionato europeo turismo · Mostra di più »

Campionato FIA GT

Il Campionato FIA GT era una categoria automobilistica internazionale creata dalla FIA e gestita dalla Stéphane Ratel Organization (SRO), nella quale gareggiavano automobili Gran Turismo derivate da modelli di serie.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Campionato FIA GT · Mostra di più »

Carlo Maria Pintacuda

Nato a Firenze, è stato uno dei più grandi piloti della cosiddetta “Scuola Fiorentina” insieme a Emilio Materassi, Gastone Brilli-Peri, Clemente Biondetti e Giulio Masetti.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Carlo Maria Pintacuda · Mostra di più »

Chevrolet Corvette

La Corvette è un'automobile sportiva prodotta dalla Chevrolet a partire dal 1953.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Chevrolet Corvette · Mostra di più »

Christian Danner

Danner cominciò a correre nella Renault 5 Cup a diciannove anni.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Christian Danner · Mostra di più »

Christian Fittipaldi

Nella sua carriera ha gareggiato in varie categorie automobilistiche quali Formula 1, Champ Car e NASCAR.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Christian Fittipaldi · Mostra di più »

Circuito di Spa-Francorchamps

Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico e famoso autodromo del Belgio.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Circuito di Spa-Francorchamps · Mostra di più »

David Brabham

Inizia la carriera da pilota nel 1983, gareggiando due anni in competizioni di kart in Australia.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e David Brabham · Mostra di più »

Didier de Radiguès

Anche suo fratello, Patrick de Radiguès, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Didier de Radiguès · Mostra di più »

Dieter Quester

Dal 1958 al 1962 si è dedicato con successo alle gare di motonautica, diventando campione europeo nel 1958 e nel 1962.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Dieter Quester · Mostra di più »

Dodge Viper

La Dodge Viper è un'autovettura sportiva statunitense, prodotta dal gruppo Chrysler a marchio Dodge a partire dal 1992.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Dodge Viper · Mostra di più »

Emmanuel Collard

Dopo un'ottima carriera nel karting (in cui diviene campione del mondo nella categoria Formula A nel 1988), Emmanuel Collard passa alle vetture vere e proprie nel 1989, nel campionato francese di Formula Renault, in cui giunge subito secondo.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Emmanuel Collard · Mostra di più »

Endurance (automobilismo)

L'Endurance è la disciplina dell'automobilismo che prevede gare in circuito su lunghe distanze e con elevati tempi di percorrenza.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Endurance (automobilismo) · Mostra di più »

Eric van de Poele

Dopo una difficile stagione nel 1984 nella Formula 3 francese, van de Poele si aggiudicò i titoli del Belgio e del Benelux in Formula Ford, prendendo anche parte al campionato belga turismo.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Eric van de Poele · Mostra di più »

Esilio

Essere in esilio significa stare lontano dalla propria casa (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Esilio · Mostra di più »

Eugenio Siena

Cugino di Giuseppe Campari, fu meccanico e collaudatore per l'Alfa Romeo (assistente di Enzo Ferrari).

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Eugenio Siena · Mostra di più »

Excelsior Motor

La Excelsior è stato il primo produttore di motociclette britannico avendo iniziato la produzione di biciclette dotate di motore nel 1896.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Excelsior Motor · Mostra di più »

Ferrari 166 MM

La Ferrari 166 MM è una autovettura da competizione prodotta dalla casa di Maranello dal 1948 al 1953, nelle versioni barchetta e berlinetta.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Ferrari 166 MM · Mostra di più »

Ferrari 375 MM

La Ferrari 375 MM è una autovettura da competizione prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 1953 al 1954 in 26 esemplari.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Ferrari 375 MM · Mostra di più »

Ferrari 550 Maranello

La Ferrari 550 Maranello è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Ferrari 550 Maranello · Mostra di più »

Ford Capri

La Ford Capri è un'automobile di tipo coupé prodotta dalla Ford europea, in tre successive serie, dal 1969 al 1986.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Ford Capri · Mostra di più »

Ford Sierra

La Ford Sierra è un'autovettura di classe media prodotta dalla casa automobilistica statunitense Ford tra il 1982 ed il 1993.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Ford Sierra · Mostra di più »

Frank Stippler

Ha partecipato a competizioni motoristiche come Deutsche Tourenwagen Masters, Sports Car Series e Swedish Touring Car Championship.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Frank Stippler · Mostra di più »

Gerhard Berger

Gerhard esordì nei Gran Premi alla fine del 1984 con la ATS motorizzata BMW turbo.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Gerhard Berger · Mostra di più »

Gianfranco Brancatelli

Debutta nel 1972 nella Formula Italia, della quale conquisterà il titolo due anni più tardi.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Gianfranco Brancatelli · Mostra di più »

Hans Heyer

Debutta nel kart e vince due titoli olandesi tra il 1962 e il 1963.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Hans Heyer · Mostra di più »

Hans-Joachim Stuck

Dopo l'apprendistato sui kart nel 1969 corre nel campionato Europeo per vetture turismo con una BMW conquistando la 24 Ore del Nürburgring.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Hans-Joachim Stuck · Mostra di più »

Hubert Hahne

Hahne iniziò la propria carriera di pilota negli anni cinquanta.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Hubert Hahne · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jaguar XJ-S

La Jaguar XJ-S, in seguito "XJS", è una vettura coupé di fascia alta prodotta dalla Jaguar dal 1975 al 1996.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jaguar XJ-S · Mostra di più »

Jörg Müller

Nel 1989 Müller vinse il titolo nazionale nel Formula Opel Lotus Challenge e quello europeo di Formula Ford 1600.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jörg Müller · Mostra di più »

Jean Lucas (pilota automobilistico)

Partecipò in Formula 1 al solo Gran Premio d'Italia 1955 a bordo di una Gordini.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jean Lucas (pilota automobilistico) · Mostra di più »

Jean-Claude Andruet

Figlio di un emigrato italiano nato in Valle d'Aosta, Jean-Claude Andruet ha partecipato al campionato del mondo rally dal 1973 al 1986, ottenendo tre vittorie e sette podi.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jean-Claude Andruet · Mostra di più »

Jean-Denis Délétraz

Délétraz cominciò la sua carriera automobilistica nel 1983, quando giunse secondo al trofeo organizzato dalla scuola di guida Volant Avia di La Chatre.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jean-Denis Délétraz · Mostra di più »

Jean-Pierre Jarier

Nato a Charenton-le-Pont, vicino Parigi, Jarier si interessò al mondo dell'automobilismo a 21 anni.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jean-Pierre Jarier · Mostra di più »

Joachim Winkelhock

Fratello di Manfred Winkelhock, pilota automobilistico attivo anche in Formula 1 negli anni '80, Joachim iniziò a correre nel 1979, quando partecipò al trofeo Renault 5 tedesco; nel 1981 passò al campionato europeo, cominciando poi a competere nel campionato tedesco di Formula Ford 1600.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Joachim Winkelhock · Mostra di più »

Jochen Mass

Jochen Mass, dopo una buona carriera con le vetture sport (nel 1972 si aggiudicò il titolo mondiale), passò alla Formula 2 nel 1972, ottenendo alla terza gara subito una vittoria nella dura corsa dell'Eifelrennen, con una March.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Jochen Mass · Mostra di più »

Johnny Cecotto

Fu il padre, nato in Friuli e che era stato campione nazionale del Venezuela, a comprare a Cecotto la prima moto con la quale cominciò a gareggiare per poi venire notato dall'importatore venezuelano della Yamaha Andrea Ippolito, che l'avrebbe condotto al Campionato Mondiale Nel 1975 alle 200 Miglia di Daytona Cecotto è il protagonista della più grande e spettacolare rimonta nella storia del motociclismo in sella alla Yamaha TZ750.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Johnny Cecotto · Mostra di più »

Leslie Johnson

Prese parte in Formula 1 al solo Gran Premio di Gran Bretagna 1950, gara inaugurale del Campionato Mondiale.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Leslie Johnson · Mostra di più »

Louis Chiron

Tra i più grandi piloti tra le due guerre mondiali, la sua carrierà abbraccio oltre un trentennio, mettendosi in luce già nel 1927, e terminando la carriera alla fine degli anni '50.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Louis Chiron · Mostra di più »

Luigi Chinetti

Nato a Jerago con Orago, non lontano da Varese, iniziò a lavorare come meccanico all'Alfa Romeo nel 1917.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Luigi Chinetti · Mostra di più »

Malmedy

Malmedy (in tedesco Malmünd, in vallone Måmdey) è un comune belga di 11.878 abitanti, situato nella provincia vallona di Liegi.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Malmedy · Mostra di più »

Marc Surer

Surer fece il suo esordio nel karting, diventando campione elvetico nel 1972.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Marc Surer · Mostra di più »

Markus Winkelhock

Ha esordito nella Formel König nel 1998.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Markus Winkelhock · Mostra di più »

Maserati MC12

La Maserati MC12 (Maserati Corse 12 cilindri) è un'autovettura targa, costruita per partecipare al campionato FIA GT.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Maserati MC12 · Mostra di più »

Mattias Ekström

Dal 2001 corre nel Deutsche Tourenwagen Masters per il team Audi.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Mattias Ekström · Mostra di più »

Mazda RX-7

La Mazda RX-7 è un'automobile sportiva costruita dalla Mazda in tre generazioni tra il 1978 e il 2002.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Mazda RX-7 · Mostra di più »

Mercedes-Benz W06

La sigla W06 identifica una piccola famiglia di autovetture di lusso prodotte dal 1926 al 1934 dalla Casa tedesca Mercedes-Benz.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Mercedes-Benz W06 · Mostra di più »

Mercedes-Benz W111 e W112

La sigla W111 identifica una famiglia di autovetture di lusso prodotte dalla Casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz tra il 1959 ed il 1971.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Mercedes-Benz W111 e W112 · Mostra di più »

Michael Bartels

Michael Bartels sulla Maserati MC12 della Vitaphone Racing.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Michael Bartels · Mostra di più »

Mike Hawthorn

Vinse in carriera 3 Gran Premi, e fu Campione del Mondo nel 1958.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Mike Hawthorn · Mostra di più »

Naoki Hattori

Dopo gli inizi nelle serie minori approda nel 1988 alla F3 giapponese.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Naoki Hattori · Mostra di più »

Nino Farina

Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo gran premio nella storia della Formula 1, oltre che ottenitore della prima Pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori i circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Nino Farina · Mostra di più »

Nissan Skyline GT-R

La Nissan Skyline GT-R è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica nipponica Nissan a partire dal 1969 sino al 1973 e in seguito dal 1989 al 2002 quando è stata sostituita dalla Nissan GT-R. Fa parte della serie Skyline, nome utilizzato dalla Nissan sin dal 1957 e comprendente vari tipi di automobile di classe "media".

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Nissan Skyline GT-R · Mostra di più »

Pascal Ickx

Figlio di Jacques, è fratello maggiore di Jacky e zio di Vanina.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Pascal Ickx · Mostra di più »

Peugeot 306

La Peugeot 306 è una autovettura appartenente al segmento C prodotta tra il 1993 ed il 2002 dalla casa automobilistica francese Peugeot.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Peugeot 306 · Mostra di più »

Peugeot Type 174

La Type 174 era un'autovettura di lusso prodotta dal 1922 al 1930 dalla Casa automobilistica francese Peugeot.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Peugeot Type 174 · Mostra di più »

Pietro Ghersi

Dal 1927 fu anche pilota automobilistico.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Pietro Ghersi · Mostra di più »

Porsche 911

La Porsche 911 è un'autovettura sportiva prodotta dalla Porsche a partire dal 1963.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Porsche 911 · Mostra di più »

Porsche 997 GT3 RS

La Porsche 997 GT3 RS del 2006, facente parte della serie di Porsche 911 ed erede della 996 GT3 RS del 2003, è la versione più sportiva della 997 GT3 ed è la più estrema tra le Porsche di serie prodotte dalla casa di Stoccarda, dopo la nuova 911 GT2.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Porsche 997 GT3 RS · Mostra di più »

Raymond Sommer

Fu il primo pilota a guidare in gara per il neocostruttore Enzo Ferrari, giungendo terzo al debutto della 125 al Gran Premio d'Italia del 5 settembre 1948, a Torino.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Raymond Sommer · Mostra di più »

René Rast

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e René Rast · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Rivoluzione russa · Mostra di più »

Robert Benoist

Figlio di Gaston Benoist, guardiacaccia della famiglia Rothschild, Robert Benoist nacque nella frazione di Saint-Benoît e prese contatto con i motori durante la prima guerra mondiale, quando venne assegnato all'aeronautica militare, conseguendo il brevetto di volo nel novembre 1915.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Robert Benoist · Mostra di più »

Roberto Ravaglia

Soprannominato "Il Doge" Inizia la carriera di pilota con i kart, ma le sue scarse disponibilità economiche non gli permettono di passare alle formule minori.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Roberto Ravaglia · Mostra di più »

Romain Dumas

Ha ottenuto due vittorie complessive alla 24 Ore di Le Mans del 2010 e del 2016, quattro alla 24 Ore di Nürburgring del 2007, 2008, 2009 e 2011, due alla 24 Ore di Spa 2003 e 2010 e una alla 12 Ore di Sebring del 2008.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Romain Dumas · Mostra di più »

Sébastien Bourdais

È stato campione internazionale di Formula 3000 nel 2002 e vincitore del campionato Champ Car nel 2004, 2005, 2006 e 2007.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Sébastien Bourdais · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Stavelot

Stavelot (in vallone Ståvleu) è un comune belga di circa abitanti in provincia di Liegi, situata sul fiume Amel, nelle Ardenne.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Stavelot · Mostra di più »

Stéphane Sarrazin

Da anni specializzato nelle corse del genere endurance, si è dedicato anche ai rally e ha disputato anche un Gran Premio di Formula 1.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Stéphane Sarrazin · Mostra di più »

Teddy Pilette

Ha gareggiato nel 1974 con una Brabham e nel 1977 con una BRM.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Teddy Pilette · Mostra di più »

Tom Walkinshaw

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Tom Walkinshaw · Mostra di più »

Uwe Alzen

Vinse la Porsche Carrera Cup Germany nel 1992, la Porsche Supercup nel 1994 e la Deutsche Tourenwagen Masters nel 1995.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e Uwe Alzen · Mostra di più »

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (24 Heures du Mans) è una famosa gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e 24 Ore di Le Mans · Mostra di più »

24 Ore di Spa 2011

L'edizione 2011 della 24 Ore di Spa, corsa fra il 30 e il 31 luglio sul circuito di Spa-Francorchamps, è stata la sessantaquattresima dell'evento ed è stata anche la terza gara della stagione 2011 della Blancpain Endurance Series.

Nuovo!!: 24 Ore di Spa e 24 Ore di Spa 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

24 Ore di Spa-Francorchamps, 24 ore di Spa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »