Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica

24 gennaio vs. Soluzione finale della questione ebraica

Il 24 gennaio è il 24º giorno del calendario gregoriano. Il termine soluzione finale della questione ebraica (in lingua tedesca Endlösung der Judenfrage) fu usato dai nazionalsocialisti a partire dalla fine del 1940, dapprima per definire gli spostamenti forzati e le deportazioni ("evacuazioni") della popolazione ebraica che si trovava allora nei territori controllati dalla Wehrmacht, poi, dall'agosto del 1941, per riferirsi allo sterminio sistematico della stessa, che oggi viene comunemente chiamato Olocausto, o Shoah.

Analogie tra 24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica

24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Benito Mussolini, Etiopia, Francia, Italia, Seconda guerra mondiale.

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

24 gennaio e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Soluzione finale della questione ebraica · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

24 gennaio e Etiopia · Etiopia e Soluzione finale della questione ebraica · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

24 gennaio e Francia · Francia e Soluzione finale della questione ebraica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

24 gennaio e Italia · Italia e Soluzione finale della questione ebraica · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

24 gennaio e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Soluzione finale della questione ebraica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica

24 gennaio ha 141 relazioni, mentre Soluzione finale della questione ebraica ha 69. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.38% = 5 / (141 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 24 gennaio e Soluzione finale della questione ebraica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »