Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

25 dicembre e Diocesi di Roma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 25 dicembre e Diocesi di Roma

25 dicembre vs. Diocesi di Roma

Il 25 dicembre è il 359º giorno del calendario gregoriano (il 360º negli anni bisestili). La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Analogie tra 25 dicembre e Diocesi di Roma

25 dicembre e Diocesi di Roma hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aureliano, Cristianesimo, Enciclica, Imperatore del Sacro Romano Impero, Natale, Papa Benedetto XVI, Papa Gregorio VII, Papa Leone III, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Religione romana, Roma, Sicilia.

Aureliano

Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, e dai soldati fu ucciso dopo appena cinque anni di regno.

25 dicembre e Aureliano · Aureliano e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

25 dicembre e Cristianesimo · Cristianesimo e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Enciclica

L'enciclica (dal greco enkýklos, "in giro", "in circolo") è una lettera pastorale del Papa della Chiesa cattolica su materie dottrinali, morali o sociali, indirizzata ai vescovi della Chiesa stessa e, attraverso di loro, a tutti i fedeli.

25 dicembre e Enciclica · Diocesi di Roma e Enciclica · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

25 dicembre e Imperatore del Sacro Romano Impero · Diocesi di Roma e Imperatore del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Natale

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.

25 dicembre e Natale · Diocesi di Roma e Natale · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

25 dicembre e Papa Benedetto XVI · Diocesi di Roma e Papa Benedetto XVI · Mostra di più »

Papa Gregorio VII

Gregorio fu il più importante fra i papi che nell'XI secolo misero in atto una profonda Riforma della Chiesa, ma è noto soprattutto per il ruolo svolto nella lotta per le investiture, che lo pose in contrasto con re Enrico IV.

25 dicembre e Papa Gregorio VII · Diocesi di Roma e Papa Gregorio VII · Mostra di più »

Papa Leone III

Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio.

25 dicembre e Papa Leone III · Diocesi di Roma e Papa Leone III · Mostra di più »

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

25 dicembre e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Diocesi di Roma e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

25 dicembre e Religione romana · Diocesi di Roma e Religione romana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

25 dicembre e Roma · Diocesi di Roma e Roma · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

25 dicembre e Sicilia · Diocesi di Roma e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 25 dicembre e Diocesi di Roma

25 dicembre ha 159 relazioni, mentre Diocesi di Roma ha 522. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.76% = 12 / (159 + 522).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 25 dicembre e Diocesi di Roma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »