Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

261 a.C. e Annibale Giscone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 261 a.C. e Annibale Giscone

261 a.C. vs. Annibale Giscone

Le differenze tra 261 a.C. e Annibale Giscone non sono disponibili.

Analogie tra 261 a.C. e Annibale Giscone

261 a.C. e Annibale Giscone hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cartagine, Prima guerra punica.

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.

261 a.C. e Cartagine · Annibale Giscone e Cartagine · Mostra di più »

Prima guerra punica

La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'antica Cartagine e la Repubblica romana. Vero e proprio esempio di guerra di logoramento, durò oltre 20 anni e vide le due potenze scontrarsi per acquisire la supremazia nel Mar Mediterraneo occidentale, principalmente combattendo in Sicilia, allora ricchissimo centro dei commerci marittimi del Mediterraneo e politicamente suddivisa tra più potenze.

261 a.C. e Prima guerra punica · Annibale Giscone e Prima guerra punica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 261 a.C. e Annibale Giscone

261 a.C. ha 15 relazioni, mentre Annibale Giscone ha 15. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 6.67% = 2 / (15 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 261 a.C. e Annibale Giscone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: