Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

26 marzo e Storia della Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 26 marzo e Storia della Francia

26 marzo vs. Storia della Francia

Il 26 marzo è l'85º giorno del Calendario gregoriano (l'86º negli anni bisestili). La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi.

Analogie tra 26 marzo e Storia della Francia

26 marzo e Storia della Francia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Canale di Suez, Carlo IV di Spagna, Chiesa cattolica, Comune di Parigi (1871), Giappone, Italia, Mare Adriatico, Polonia, Prima guerra mondiale, Roma, Stati Uniti d'America, Stato Pontificio.

Canale di Suez

Il Canale di Suez, è un canale artificiale navigabile situato in Egitto, a ovest della penisola del Sinai, tra Porto Said (Bûr Sa'îd) sul mar Mediterraneo e Suez (al-Suways) sul Mar Rosso.

26 marzo e Canale di Suez · Canale di Suez e Storia della Francia · Mostra di più »

Carlo IV di Spagna

Era il secondo figlio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

26 marzo e Carlo IV di Spagna · Carlo IV di Spagna e Storia della Francia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

26 marzo e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Storia della Francia · Mostra di più »

Comune di Parigi (1871)

La Comune di Parigi è il governo socialista che diresse Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871.

26 marzo e Comune di Parigi (1871) · Comune di Parigi (1871) e Storia della Francia · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

26 marzo e Giappone · Giappone e Storia della Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

26 marzo e Italia · Italia e Storia della Francia · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

26 marzo e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Storia della Francia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

26 marzo e Polonia · Polonia e Storia della Francia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

26 marzo e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia della Francia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

26 marzo e Roma · Roma e Storia della Francia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

26 marzo e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della Francia · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

26 marzo e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Storia della Francia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 26 marzo e Storia della Francia

26 marzo ha 122 relazioni, mentre Storia della Francia ha 915. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.16% = 12 / (122 + 915).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 26 marzo e Storia della Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »