Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale)

2867 Šteins vs. Rosetta (sonda spaziale)

2867 Šteins è un asteroide della Fascia principale. Appartiene alla poco comune classe spettrale E, che raccoglie asteroidi di ridotte dimensioni che orbitano principalmente nella parte interna della fascia principale e che probabilmente hanno avuto origine dal mantello di asteroidi di grandi dimensioni, distrutti in tempi remoti. Rosetta è stata una missione spaziale sviluppata dall'Agenzia spaziale europea, lanciata nel 2004 e conclusa nel 2016. L'obiettivo della missione fu, dopo un cambio dovuto alla posticipazione del lancio, lo studio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.

Analogie tra 2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale)

2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Eccentricità orbitale, Orbita.

Eccentricità orbitale

In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.

2867 Šteins e Eccentricità orbitale · Eccentricità orbitale e Rosetta (sonda spaziale) · Mostra di più »

Orbita

In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.

2867 Šteins e Orbita · Orbita e Rosetta (sonda spaziale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale)

2867 Šteins ha 17 relazioni, mentre Rosetta (sonda spaziale) ha 77. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.13% = 2 / (17 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2867 Šteins e Rosetta (sonda spaziale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: