Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

28 aprile e Nam myoho renge kyo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 28 aprile e Nam myoho renge kyo

28 aprile vs. Nam myoho renge kyo

Il 28 aprile è il 118º giorno del calendario gregoriano (il 119º negli anni bisestili). La frase Nam(u) myōhō renge kyō (南無妙法蓮華経) è l'invocazione o, in giapponese, daimoku (題目, cin. tímù, titolo) oppure ōdaimoku (翁題目, dove "Ō", 翁, cinese: Wēng, è il carattere onorifico, rendendo anche il sanscrito pitā-maha, "grande padre"), riferita al titolo del "Sutra del Loto della Legge Mistica".

Analogie tra 28 aprile e Nam myoho renge kyo

28 aprile e Nam myoho renge kyo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo Nichiren, Giappone, Nam myoho renge kyo, Nichiren.

Buddhismo Nichiren

Il Buddhismo Nichiren (in lingua giapponese detto Hokke-shū, 法華宗, cioè "scuola del Loto", originariamente Nichiren-shū, 日莲宗, "scuola di Nichiren") è l'insieme di scuole buddhiste mahāyāna giapponesi che fanno riferimento alla figura e agli insegnamenti del monaco buddhista Nichiren (日蓮, 1222-1282), vissuto in Giappone nel XIII secolo.

28 aprile e Buddhismo Nichiren · Buddhismo Nichiren e Nam myoho renge kyo · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

28 aprile e Giappone · Giappone e Nam myoho renge kyo · Mostra di più »

Nam myoho renge kyo

La frase Nam(u) myōhō renge kyō (南無妙法蓮華経) è l'invocazione o, in giapponese, daimoku (題目, cin. tímù, titolo) oppure ōdaimoku (翁題目, dove "Ō", 翁, cinese: Wēng, è il carattere onorifico, rendendo anche il sanscrito pitā-maha, "grande padre"), riferita al titolo del "Sutra del Loto della Legge Mistica".

28 aprile e Nam myoho renge kyo · Nam myoho renge kyo e Nam myoho renge kyo · Mostra di più »

Nichiren

Chiamato alla nascita con il nome di Zennichimaro (善日麿), lo cambiò, nel 1238, in Zeshō-bō Renchō (是生房蓮長) quando fu ordinato monaco e infine nel 1253 assunse il nome di Nichiren (日蓮) con cui viene ricordato.

28 aprile e Nichiren · Nam myoho renge kyo e Nichiren · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 28 aprile e Nam myoho renge kyo

28 aprile ha 169 relazioni, mentre Nam myoho renge kyo ha 42. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.90% = 4 / (169 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 28 aprile e Nam myoho renge kyo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »