Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

28 maggio e Anni 2000

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 28 maggio e Anni 2000

28 maggio vs. Anni 2000

Il 28 maggio è il 148º giorno del calendario gregoriano (il 149º negli anni bisestili). A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Analogie tra 28 maggio e Anni 2000

28 maggio e Anni 2000 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Afroamericano, Amnesty International, Belgio, Città del Vaticano, Diritti umani, Germania, Giappone, Grecia, India, Italia, Malta, Marte (astronomia), Pakistan, Pennsylvania, Russia, Stati Uniti d'America, Terremoto.

Afroamericano

Afroamericano è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto da africano e americano.

28 maggio e Afroamericano · Afroamericano e Anni 2000 · Mostra di più »

Amnesty International

Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani.

28 maggio e Amnesty International · Amnesty International e Anni 2000 · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

28 maggio e Belgio · Anni 2000 e Belgio · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

28 maggio e Città del Vaticano · Anni 2000 e Città del Vaticano · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

28 maggio e Diritti umani · Anni 2000 e Diritti umani · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

28 maggio e Germania · Anni 2000 e Germania · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

28 maggio e Giappone · Anni 2000 e Giappone · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

28 maggio e Grecia · Anni 2000 e Grecia · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

28 maggio e India · Anni 2000 e India · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

28 maggio e Italia · Anni 2000 e Italia · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

28 maggio e Malta · Anni 2000 e Malta · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

28 maggio e Marte (astronomia) · Anni 2000 e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

28 maggio e Pakistan · Anni 2000 e Pakistan · Mostra di più »

Pennsylvania

La Pennsylvania (AFI: o; in inglese), ufficialmente Commonwealth di Pennsylvania, in italiano Pensilvania, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, nonché uno dei quattro Commonwealth della federazione.

28 maggio e Pennsylvania · Anni 2000 e Pennsylvania · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

28 maggio e Russia · Anni 2000 e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

28 maggio e Stati Uniti d'America · Anni 2000 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terremoto

In geofisica i terremoti (dal latino: terrae motus, che vuol dire "movimento della terra"), detti anche sismi o scosse telluriche (dal latino Tellus, dea romana della Terra), sono vibrazioni o assestamenti improvvisi della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

28 maggio e Terremoto · Anni 2000 e Terremoto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 28 maggio e Anni 2000

28 maggio ha 163 relazioni, mentre Anni 2000 ha 489. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.61% = 17 / (163 + 489).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 28 maggio e Anni 2000. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »