Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

290 a.C. e Guerre pirriche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 290 a.C. e Guerre pirriche

290 a.C. vs. Guerre pirriche

Le differenze tra 290 a.C. e Guerre pirriche non sono disponibili.

Analogie tra 290 a.C. e Guerre pirriche

290 a.C. e Guerre pirriche hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Guerre sannitiche.

Guerre sannitiche

Le guerre sannitiche sono una serie di tre conflitti combattuti dalla giovane Repubblica romana contro la popolazione italica dei Sanniti e numerosi loro alleati tra la metà del IV e l'inizio del III secolo a.C. Le guerre, terminate tutte con la vittoria dei Romani (tranne la prima fase della seconda guerra), scaturirono dalla politica espansionistica dei due popoli che a quell'epoca si equivalevano militarmente e combattevano per conquistare l'egemonia nell'Italia centrale e meridionale oltre che per la conquista del porto magnogreco di Napoli.

290 a.C. e Guerre sannitiche · Guerre pirriche e Guerre sannitiche · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 290 a.C. e Guerre pirriche

290 a.C. ha 6 relazioni, mentre Guerre pirriche ha 207. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.47% = 1 / (6 + 207).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 290 a.C. e Guerre pirriche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »