Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2NE1 e YouTube

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2NE1 e YouTube

2NE1 vs. YouTube

Le 2NE1 (pronuncia: to anyone oppure "twentyone"; hangul: 투애니원) sono state una band k-pop sudcoreana, formatasi a Seul nel 2009. YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Analogie tra 2NE1 e YouTube

2NE1 e YouTube hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Corea del Sud, MTV, Snoop Dogg, Stati Uniti d'America.

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

2NE1 e Corea del Sud · Corea del Sud e YouTube · Mostra di più »

MTV

MTV, inizialmente acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

2NE1 e MTV · MTV e YouTube · Mostra di più »

Snoop Dogg

Noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, e per i testi tendenti a dargli un'immagine di gangster-pappone.

2NE1 e Snoop Dogg · Snoop Dogg e YouTube · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2NE1 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e YouTube · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2NE1 e YouTube

2NE1 ha 89 relazioni, mentre YouTube ha 237. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.23% = 4 / (89 + 237).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2NE1 e YouTube. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »