Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lucy (australopiteco)

Indice Lucy (australopiteco)

Lucy è il nome con cui viene comunemente identificato il reperto A.L. 288-1, consistente in centinaia di frammenti di ossa fossili scoperti nel 1974 in Etiopia, che rappresentano il 40% dello scheletro di un esemplare femmina di Australopithecus afarensis.

34 relazioni: Adapidae, Addis Abeba, Antropologia, Auasc (fiume), Australopithecus afarensis, Bipede, Collège de France, Computer-generated imagery, Cranio, Dancalia, DNA, Epidemia, Etiopia, Fossile, Galerie de Paléontologie et d'Anatomie comparée du Muséum national d'Histoire naturelle, Genoma, Jardin des Plantes, Lingua amarica, Luc Besson, Lucy (film 2014), Lucy in the Sky with Diamonds, Mary Leakey, Osso, Paleoantropologia, Parigi, Rift Valley, Scarlett Johansson, Scheletro (anatomia), Storia d'Etiopia, Tanino Liberatore, The Beatles, Università statale dell'Arizona, Yves Coppens, 1974.

Adapidae

Gli Adapidi (Adapidae) sono una famiglia di strepsirrini estinti evolutisi fra i 55 ed i 34 milioni di anni fa, durante l'Eocene (anche se i Sivaladapinae asiatici sopravvissero fino al Miocene).

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Adapidae · Mostra di più »

Addis Abeba

Addis Abeba (amarico: አዲስ አበባ, Āddīs Ābabā, con significato di "nuovo fiore"; oromo: Finfinne) è la capitale dell'Etiopia e sede centrale dell'Unione Africana con abitanti stimati a luglio 2015.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Addis Abeba · Mostra di più »

Antropologia

L'antropologia (termine composto col prefisso antropo-, dal greco ἄνθρωπος ànthropos.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Antropologia · Mostra di più »

Auasc (fiume)

L′Auasc (in amarico: አዋሽ, traslitterato anche come Auash o Awash) è un grande fiume dell'Etiopia.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Auasc (fiume) · Mostra di più »

Australopithecus afarensis

Australopithecus afarensis è una specie estinta di ominide del genere Australopithecus, vissuta in Africa tra 4 e 3 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Australopithecus afarensis · Mostra di più »

Bipede

Un animale si definisce bipede (dal latino bipes, che ha due piedi) nel caso in cui utilizzi, per muoversi, prevalentemente i due arti posteriori.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Bipede · Mostra di più »

Collège de France

Il Collège de France è un grand établissement, istituto di ricerca di alta eccellenza, con sede a Parigi in Francia.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Collège de France · Mostra di più »

Computer-generated imagery

La computer-generated imagery (termine mutuato dalla lingua inglese che tradotto letteralmente in italiano significa immagini generate al computer) più nota con la sigla CGI, è un'applicazione nel campo della computer grafica, o più specificatamente, nel campo della computer grafica 3D per la resa degli effetti speciali digitali nei film, in televisione, negli spot commerciali, nei videogiochi di simulazione e in tutte le applicazioni di grafica visiva.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Computer-generated imagery · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Cranio · Mostra di più »

Dancalia

La depressione della Dancalia o depressione di Afar è una regione del Corno d'Africa che comprende lo Stato di Gibuti e parte dell'Eritrea e dell'Etiopia.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Dancalia · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e DNA · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Epidemia · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Etiopia · Mostra di più »

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Fossile · Mostra di più »

Galerie de Paléontologie et d'Anatomie comparée du Muséum national d'Histoire naturelle

La galerie de Paléontologie et d'Anatomie comparée (Galleria di Paleontologia e d'Anatomia Comparata) è uno dei dipartimenti del Muséum national d'histoire naturelle français.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Galerie de Paléontologie et d'Anatomie comparée du Muséum national d'Histoire naturelle · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Genoma · Mostra di più »

Jardin des Plantes

Il Jardin des Plantes è il principale orto botanico di Francia.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Jardin des Plantes · Mostra di più »

Lingua amarica

L'amarico (አማርኛ āmariññā) è la lingua ufficiale dell'Etiopia, anche se nella regione convivono numerose etnie e di conseguenza anche le lingue parlate sono più di ottanta.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Lingua amarica · Mostra di più »

Luc Besson

Svolge vari lavori come assistente regista per poi dirigere un primo lungometraggio di fantascienza: Le Dernier Combat (1983), che gli permette di siglare un contratto con la Gaumont per realizzare Subway nel 1985.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Luc Besson · Mostra di più »

Lucy (film 2014)

Lucy è un film del 2014 diretto, scritto e co-prodotto da Luc Besson e interpretato da Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Min-sik Choi e Amr Waked.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Lucy (film 2014) · Mostra di più »

Lucy in the Sky with Diamonds

Lucy in the Sky with Diamonds è un brano musicale composto e registrato dai Beatles nel 1967 e facente parte del loro ottavo album, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Lucy in the Sky with Diamonds · Mostra di più »

Mary Leakey

Suo padre, Erskine Nicol, era un famoso pittore paesaggista, e la giovane Mary Leakey trascorre molta della sua adolescenza in Europa, specialmente nella Dordogna e a Les Eyzies, una regione ricca di siti preistorici ed archeologici, ai quali lei si interessò subito.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Mary Leakey · Mostra di più »

Osso

Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Osso · Mostra di più »

Paleoantropologia

La paleoantropologia (dal greco παλαιός, palaiòs.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Paleoantropologia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Parigi · Mostra di più »

Rift Valley

La Rift Valley oppure Great Rift Valley (dall'inglese rift valley, "fossa tettonica") o anche Grande fossa tettonica nei testi in italiano, è una vasta formazione geografica e geologica che si estende per circa 3500 km in direzione nord-sud della circonferenza terrestre, dal nord della Siria (sud-ovest dell'Asia) al centro del Mozambico (est dell'Africa).

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Rift Valley · Mostra di più »

Scarlett Johansson

Attrice sex symbol, ha cominciato a farsi notare per i suoi ruoli nei film L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998), Ghost World (2001) e L'uomo che non c'era (2001).

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Scarlett Johansson · Mostra di più »

Scheletro (anatomia)

Con il termine scheletro si definisce l'insieme delle ossa che sostengono il corpo dei vertebrati, incluso lo scheletro umano.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Scheletro (anatomia) · Mostra di più »

Storia d'Etiopia

La Storia d'Etiopia è la storia dello Stato africano dell'Etiopia, uno dei più antichi stati africani situato nel centro-est dell'Africa.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Storia d'Etiopia · Mostra di più »

Tanino Liberatore

Soprannominato da Frank Zappa il "Michelangelo del fumetto", nel corso della sua carriera ha riscosso grande successo in Italia e all'estero e conseguito importanti premi.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Tanino Liberatore · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e The Beatles · Mostra di più »

Università statale dell'Arizona

L'Università statale dell'Arizona (in inglese: Arizona State University, acronimo ASU) è una delle università statali dell'Arizona - insieme all'Università dell'Arizona e la Northern Arizona University - ed è la più grande università pubblica degli Stati Uniti con una popolazione studentesca di circa 70 000 studenti.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Università statale dell'Arizona · Mostra di più »

Yves Coppens

Di solito, il suo nome è subito associato a quello della scoperta, nel 1974, dello scheletro dell'ominide Lucy in quanto fu uno dei tre condirettori del gruppo di esploratori.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e Yves Coppens · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Lucy (australopiteco) e 1974 · Mostra di più »

Riorienta qui:

AL 288-1, Dinkinesh, Lucy (ominide), Lucy (paleontologia).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »