Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

30 dicembre e Papa Paolo VI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 30 dicembre e Papa Paolo VI

30 dicembre vs. Papa Paolo VI

Il 30 dicembre è il 364º giorno del calendario gregoriano (il 365º negli anni bisestili). Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Analogie tra 30 dicembre e Papa Paolo VI

30 dicembre e Papa Paolo VI hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Brasile, Chicago, Città del Vaticano, Enciclica, Filippine, Israele, Italia, Manila, Papa Giovanni Paolo II, Papa Paolo VI, Populorum progressio, Stati Uniti d'America.

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

30 dicembre e Brasile · Brasile e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

30 dicembre e Chicago · Chicago e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

30 dicembre e Città del Vaticano · Città del Vaticano e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Enciclica

L'enciclica (dal greco enkýklos, "in giro", "in circolo") è una lettera pastorale del Papa della Chiesa cattolica su materie dottrinali, morali o sociali, indirizzata ai vescovi della Chiesa stessa e, attraverso di loro, a tutti i fedeli.

30 dicembre e Enciclica · Enciclica e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

30 dicembre e Filippine · Filippine e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

30 dicembre e Israele · Israele e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

30 dicembre e Italia · Italia e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Manila

Manila (AFI:; in filippino Maynila, nome completo Lungsod ng Maynila) è la capitale delle Filippine.

30 dicembre e Manila · Manila e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

30 dicembre e Papa Giovanni Paolo II · Papa Giovanni Paolo II e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

30 dicembre e Papa Paolo VI · Papa Paolo VI e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Populorum progressio

La Populorum progressio (Lo sviluppo dei popoli) è una famosa enciclica sociale scritta da papa Paolo VI e pubblicata il 26 marzo 1967.

30 dicembre e Populorum progressio · Papa Paolo VI e Populorum progressio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

30 dicembre e Stati Uniti d'America · Papa Paolo VI e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 30 dicembre e Papa Paolo VI

30 dicembre ha 116 relazioni, mentre Papa Paolo VI ha 445. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.14% = 12 / (116 + 445).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 30 dicembre e Papa Paolo VI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »