Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

31 gennaio e Guerra fredda

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 31 gennaio e Guerra fredda

31 gennaio vs. Guerra fredda

Il 31 gennaio è il 31º giorno del calendario gregoriano. Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Analogie tra 31 gennaio e Guerra fredda

31 gennaio e Guerra fredda hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Bomba all'idrogeno, Francia, Germania, Guerra del Vietnam, Harry Truman, Luna, Mosca (Russia), Paesi Bassi, Programma Apollo, Regno Unito, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Satellite artificiale, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Svizzera, Unione Sovietica.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

31 gennaio e Australia · Australia e Guerra fredda · Mostra di più »

Bomba all'idrogeno

La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.

31 gennaio e Bomba all'idrogeno · Bomba all'idrogeno e Guerra fredda · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

31 gennaio e Francia · Francia e Guerra fredda · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

31 gennaio e Germania · Germania e Guerra fredda · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

31 gennaio e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Guerra fredda · Mostra di più »

Harry Truman

Nacque l'8 maggio 1884 nel Missouri, da una famiglia di agricoltori, e fin da giovane lavorò nella fattoria paterna.

31 gennaio e Harry Truman · Guerra fredda e Harry Truman · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

31 gennaio e Luna · Guerra fredda e Luna · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

31 gennaio e Mosca (Russia) · Guerra fredda e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

31 gennaio e Paesi Bassi · Guerra fredda e Paesi Bassi · Mostra di più »

Programma Apollo

Il programma Apollo fu un programma spaziale statunitense che portò allo sbarco dei primi uomini sulla Luna.

31 gennaio e Programma Apollo · Guerra fredda e Programma Apollo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

31 gennaio e Regno Unito · Guerra fredda e Regno Unito · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

31 gennaio e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Guerra fredda e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.

31 gennaio e Satellite artificiale · Guerra fredda e Satellite artificiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

31 gennaio e Seconda guerra mondiale · Guerra fredda e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

31 gennaio e Stati Uniti d'America · Guerra fredda e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

31 gennaio e Svizzera · Guerra fredda e Svizzera · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

31 gennaio e Unione Sovietica · Guerra fredda e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 31 gennaio e Guerra fredda

31 gennaio ha 153 relazioni, mentre Guerra fredda ha 400. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.07% = 17 / (153 + 400).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 31 gennaio e Guerra fredda. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »