Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

337 e Imperatori romani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 337 e Imperatori romani

337 vs. Imperatori romani

Le differenze tra 337 e Imperatori romani non sono disponibili.

Analogie tra 337 e Imperatori romani

337 e Imperatori romani hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Augusto (titolo), Costante I, Costantino I, Costantino II, Costanzo II, Dinastia costantiniana, Impero romano.

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

337 e Augusto (titolo) · Augusto (titolo) e Imperatori romani · Mostra di più »

Costante I

Costante era il quarto figlio maschio dell'imperatore Costantino I, il terzo avuto dalla sua seconda moglie Fausta; fu designato alla successione insieme ai fratelli maggiori, Costantino II e Costanzo II, e a Dalmazio e Annibaliano, figli del fratellastro di Costantino I. Il padre lo nominò cesare il 25 dicembre 333, e gli assegnò la giurisdizione su Italia, Illirico e Africa.

337 e Costante I · Costante I e Imperatori romani · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

337 e Costantino I · Costantino I e Imperatori romani · Mostra di più »

Costantino II

Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.

337 e Costantino II · Costantino II e Imperatori romani · Mostra di più »

Costanzo II

Nominato cesare (Imperatore subordinato ad un Augusto) assieme ai fratelli dal padre, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.

337 e Costanzo II · Costanzo II e Imperatori romani · Mostra di più »

Dinastia costantiniana

La dinastia costantiniana consiste in una serie di figure importanti che governarono l'impero romano nella prima metà del IV secolo, dall'ascesa al trono di Diocleziano nel 284 alla morte di Giuliano nel 363.

337 e Dinastia costantiniana · Dinastia costantiniana e Imperatori romani · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

337 e Impero romano · Imperatori romani e Impero romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 337 e Imperatori romani

337 ha 17 relazioni, mentre Imperatori romani ha 376. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.78% = 7 / (17 + 376).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 337 e Imperatori romani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »