Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

38º parallelo Nord e Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 38º parallelo Nord e Sicilia

38º parallelo Nord vs. Sicilia

Il 38º parallelo nord è un parallelo che si trova a 38 gradi di latitudine nord. La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Analogie tra 38º parallelo Nord e Sicilia

38º parallelo Nord e Sicilia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Estate, Isola di Levanzo, Mar Ionio, Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico, Sicilia, Stati Uniti d'America, Stretto di Messina.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

38º parallelo Nord e Atene · Atene e Sicilia · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

38º parallelo Nord e Estate · Estate e Sicilia · Mostra di più »

Isola di Levanzo

Levanzo (in siciliano Lèvanzu) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Egadi, in Sicilia.

38º parallelo Nord e Isola di Levanzo · Isola di Levanzo e Sicilia · Mostra di più »

Mar Ionio

Il mar Ionio (in greco: Ιόνιο Πέλαγoς, in albanese: Deti Jonë) è un bacino del mar Mediterraneo, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria), l'Albania (prefettura di Valona) e la Grecia (Isole Ionie).

38º parallelo Nord e Mar Ionio · Mar Ionio e Sicilia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

38º parallelo Nord e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Sicilia · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

38º parallelo Nord e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e Sicilia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

38º parallelo Nord e Sicilia · Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

38º parallelo Nord e Stati Uniti d'America · Sicilia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stretto di Messina

Lo stretto di Messina (localmente u Strittu), chiamato nell'antichità stretto di Scilla e Cariddi, stretto di Scilla e Fretum Siculum, in epoca tardo-medievale e moderna faro di Messina, collega il mar Tirreno con il mar Ionio e, separando le due città di Messina e Reggio con le rispettive aree urbane, divide la Sicilia dalla Calabria, dunque dall'Italia peninsulare e dal continente.

38º parallelo Nord e Stretto di Messina · Sicilia e Stretto di Messina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 38º parallelo Nord e Sicilia

38º parallelo Nord ha 109 relazioni, mentre Sicilia ha 1441. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.58% = 9 / (109 + 1441).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 38º parallelo Nord e Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »