Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

3 Juno e 4 Vesta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 3 Juno e 4 Vesta

3 Juno vs. 4 Vesta

Giunone (formalmente 3 Juno, dal latino Iuno) è un asteroide della fascia principale, la fascia asteroidale più interna del sistema solare. Fu il terzo ad essere individuato, il 1º settembre 1804 dall'astronomo tedesco Karl Ludwig Harding, e deve il proprio nome alla dea romana Giunone. Vesta (denominazione ufficiale 4 Vesta) è un grande asteroide della Fascia principale, il secondo corpo più massivo della fascia di asteroidi, con un diametro medio pari a circa 525 chilometri e una massa stimata pari al 12% di quella dell'intera fascia.

Analogie tra 3 Juno e 4 Vesta

3 Juno e 4 Vesta hanno 60 punti in comune (in Unionpedia): Albedo, Anno giuliano, Asteroide, Astronomo, Binocolo, Bonner Durchmusterung, Brema, Camille Flammarion, Catalogo stellare, Centimetro cubo, Cerere (astronomia), Chilometro, Cratere meteoritico, Differenziazione planetaria, Edward Charles Pickering, Edward Emerson Barnard, Edward James Stone, Ellissoide, Elongazione, Famiglia di asteroidi, Fascia principale, Ferro, Fotometria (astronomia), Germania, Giorno, Giorno giuliano, Grado Celsius, Inclinazione assiale, Interazione gravitazionale, Johann Hieronymus Schröter, ..., Kelvin, Luna, Magnitudine apparente, Marte (astronomia), Massa (fisica), Micrometro filare, Mitologia romana, Moto diretto, Norman Robert Pogson, Occhio nudo, Occultazione, Olivina, Opposizione (astronomia), Perielio, Pianeta, Pirosseno, Planetesimo, Secondo, Semiasse maggiore, Semiasse minore, Simbolo astronomico, Sistema solare, Sole, Sonda spaziale, Spettro visibile, Stella, Terra, Unità astronomica, Zenit, 2 Pallas. Espandi índice (30 più) »

Albedo

L'albedo (dal latino albēdo, "bianchezza", da albus, "bianco") di una superficie è la frazione di luce o, più in generale, di radiazione solare incidente che è riflessa in tutte le direzioni.

3 Juno e Albedo · 4 Vesta e Albedo · Mostra di più »

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi. Questa unità di tempo non fa parte del sistema internazionale di unità di misura, ma il suo utilizzo è tollerato in astronomia.

3 Juno e Anno giuliano · 4 Vesta e Anno giuliano · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.

3 Juno e Asteroide · 4 Vesta e Asteroide · Mostra di più »

Astronomo

Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.

3 Juno e Astronomo · 4 Vesta e Astronomo · Mostra di più »

Binocolo

Il binocolo (in tosc. anche binòccolo; ant. binòculo) è l'unico strumento ottico per l'osservazione ingrandita della realtà (come la semplice lente di ingrandimento o il cannocchiale, il microscopio o il telescopio), strutturato per l'uso della visione binoculare umana (dal latino scientifico del secolo XVII, binocŭlus, termine coniato dal cappuccino tedesco A. M. Schyrle de Rheita nel 1645).

3 Juno e Binocolo · 4 Vesta e Binocolo · Mostra di più »

Bonner Durchmusterung

Il Bonner Durchmusterung (BD), chiamato anche catalogo dell'Argelander compilato a partire dal 1852, è un catalogo per puntamenti delle stelle di declinazione tra +89° e -01°.

3 Juno e Bonner Durchmusterung · 4 Vesta e Bonner Durchmusterung · Mostra di più »

Brema

Brèma (AFI) è una città situata nel nord-ovest della Germania. La città di Brema è la capitale dello Stato di Brema al quale appartiene anche la cittadina di Bremerhaven (circa a nord di Brema) ed è sede della maggior parte degli organi governativi ed amministrativi dello stato omonimo.

3 Juno e Brema · 4 Vesta e Brema · Mostra di più »

Camille Flammarion

Camille era il fratello di Ernest Flammarion (1846-1936), fondatore del gruppo editoriale francese Groupe Flammarion. Iniziò la sua carriera come astronomo nel 1858 come collaboratore dell'Osservatorio di Parigi.

3 Juno e Camille Flammarion · 4 Vesta e Camille Flammarion · Mostra di più »

Catalogo stellare

Un catalogo stellare è un catalogo astronomico che elenca le stelle. In astronomia, molte stelle sono nominate semplicemente con un numero di catalogo.

3 Juno e Catalogo stellare · 4 Vesta e Catalogo stellare · Mostra di più »

Centimetro cubo

Il centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro. È stato l'unità volumetrica di base del sistema CGS (centimetro-grammo-secondo).

3 Juno e Centimetro cubo · 4 Vesta e Centimetro cubo · Mostra di più »

Cerere (astronomia)

Cerere (dal latino Cerēs, Cerere, in origine chiamato Cerere Ferdinandea, catalogato come 1 Ceres secondo la designazione asteroidale) è un pianeta nano sito nella fascia principale del sistema solare.

3 Juno e Cerere (astronomia) · 4 Vesta e Cerere (astronomia) · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

3 Juno e Chilometro · 4 Vesta e Chilometro · Mostra di più »

Cratere meteoritico

Un cratere meteoritico (spesso chiamato astroblema, cratere da impatto o bacino) è una depressione circolare sulla superficie di un pianeta, luna, asteroide, o un altro corpo celeste.

3 Juno e Cratere meteoritico · 4 Vesta e Cratere meteoritico · Mostra di più »

Differenziazione planetaria

In planetologia la differenziazione planetaria è il processo di separazione dei differenti elementi che costituiscono un corpo planetario come conseguenza delle loro caratteristiche fisiche e chimiche.

3 Juno e Differenziazione planetaria · 4 Vesta e Differenziazione planetaria · Mostra di più »

Edward Charles Pickering

Nato a Boston, frequentò la Boston Latin School. Si diploma diciannovenne presso la Lawrence Scientific School (facente parte dell'Università di Harvard) e dal 1867 è assistente di fisica presso il Massachusetts Institute of Technology.

3 Juno e Edward Charles Pickering · 4 Vesta e Edward Charles Pickering · Mostra di più »

Edward Emerson Barnard

Riportato spesso come E. E. Barnard, è considerato uno dei più dotati astronomi d'osservazione. La sua scoperta più nota è la stella di Barnard, nel 1916, così chiamata in suo onore.

3 Juno e Edward Emerson Barnard · 4 Vesta e Edward Emerson Barnard · Mostra di più »

Edward James Stone

Edward James Stone nacque a Notting Hill, Londra nel 1831 da Roger ed Elizabeth Stone. Frequentò la City of London School, successivamente il King's College London e dal 1856 il Queens' College a Cambridge, dove si laureò nel 1859.

3 Juno e Edward James Stone · 4 Vesta e Edward James Stone · Mostra di più »

Ellissoide

In geometria, per ellissoide si intende il tipo di quadrica che costituisce l'analogo tridimensionale dell'ellisse nelle due dimensioni.

3 Juno e Ellissoide · 4 Vesta e Ellissoide · Mostra di più »

Elongazione

In astronomia, lelongazione di un pianeta è data dall'angolo formato tra il Sole e il pianeta, visto dalla Terra; lelongazione di una cometa è la distanza angolare fra la cometa ed il Sole, rispetto alla Terra.

3 Juno e Elongazione · 4 Vesta e Elongazione · Mostra di più »

Famiglia di asteroidi

Una famiglia di asteroidi è un raggruppamento arbitrario di asteroidi caratterizzati da parametri orbitali simili (tipicamente il semiasse maggiore, l'eccentricità orbitale o l'inclinazione).

3 Juno e Famiglia di asteroidi · 4 Vesta e Famiglia di asteroidi · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale (nota anche soprattutto in passato come fascia principale degli asteroidi o fascia degli asteroidi) è la regione del sistema solare situata tra le orbite di Marte e di Giove.

3 Juno e Fascia principale · 4 Vesta e Fascia principale · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C. (XII secolo a.C.); solo verso la fine del secolo scorso si è iniziato a sostituirlo per applicazioni meccaniche e solo in parte, con leghe più leggere basate su alluminio e magnesio.

3 Juno e Ferro · 4 Vesta e Ferro · Mostra di più »

Fotometria (astronomia)

La fotometria è una tecnica dell'astronomia che riguarda la misurazione del flusso, o dell'intensità, della radiazione elettromagnetica di un oggetto astronomico.

3 Juno e Fotometria (astronomia) · 4 Vesta e Fotometria (astronomia) · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

3 Juno e Germania · 4 Vesta e Germania · Mostra di più »

Giorno

Il giorno o giornata, costituita dal dì e dalla notte, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni. Il termine viene utilizzato generalmente per indicare il periodo richiesto dalla Terra per completare la rotazione intorno al suo asse.

3 Juno e Giorno · 4 Vesta e Giorno · Mostra di più »

Giorno giuliano

Il giorno giuliano (Julian Day, JD) è il numero di giorni passati dal mezzogiorno del lunedì 1º gennaio 4713 a.C. Il sistema dei giorni giuliani è stato progettato per fornire agli astronomi un singolo sistema di date che potesse essere usato per lavorare con differenti calendari, e per unificare differenti cronologie storiche, giacché esso non presenta la difficoltà di anni bisestili, cambi di calendario, eccetera.

3 Juno e Giorno giuliano · 4 Vesta e Giorno giuliano · Mostra di più »

Grado Celsius

Il grado Celsius (in simboli °C; pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

3 Juno e Grado Celsius · 4 Vesta e Grado Celsius · Mostra di più »

Inclinazione assiale

L'inclinazione assiale, in astronomia, è l'angolo di inclinazione dell'asse di rotazione di un pianeta in rapporto alla perpendicolare rispetto al suo piano orbitale.

3 Juno e Inclinazione assiale · 4 Vesta e Inclinazione assiale · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica. Nella fisica classica newtoniana, la gravità è interpretata come una forza conservativa di attrazione a distanza agente fra corpi dotati di massa, secondo la legge di gravitazione universale.

3 Juno e Interazione gravitazionale · 4 Vesta e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Johann Hieronymus Schröter

Dal 1762 al 1767 Schröter ha studiato legge all'Università di Gottinga, successivamente ha iniziato un periodo di praticantato durato 10 anni.

3 Juno e Johann Hieronymus Schröter · 4 Vesta e Johann Hieronymus Schröter · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del sistema internazionale di unità di misura.

3 Juno e Kelvin · 4 Vesta e Kelvin · Mostra di più »

Luna

La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.

3 Juno e Luna · 4 Vesta e Luna · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

3 Juno e Magnitudine apparente · 4 Vesta e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole; è visibile a occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra (1,52 UA di distanza dal sole).

3 Juno e Marte (astronomia) · 4 Vesta e Marte (astronomia) · Mostra di più »

Massa (fisica)

La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.

3 Juno e Massa (fisica) · 4 Vesta e Massa (fisica) · Mostra di più »

Micrometro filare

Il micrometro filare, o reticolo micrometrico, è uno strumento accessorio dei telescopi utilizzato per misurare distanze angolari di oggetti celesti.

3 Juno e Micrometro filare · 4 Vesta e Micrometro filare · Mostra di più »

Mitologia romana

La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.

3 Juno e Mitologia romana · 4 Vesta e Mitologia romana · Mostra di più »

Moto diretto

In questa animazione il satellite color arancio descrive un'orbita retrograda rispetto al suo pianeta e agli altri tre satelliti che invece si muovono con moto progrado. Un corpo celeste si dice dotato di moto diretto o di moto progrado quando si muove nella stessa direzione tenuta generalmente dai corpi che sono all'interno del suo stesso sistema; il moto opposto è denominato retrogrado.

3 Juno e Moto diretto · 4 Vesta e Moto diretto · Mostra di più »

Norman Robert Pogson

Nacque nella città di Nottingham, in Inghilterra. All'età di 18 anni aveva già calcolato le orbite di due comete. Divenne assistente al Radcliffe Observatory di Oxford nel 1851; nel 1860 si spostò a Madras, in India, diventando l'astronomo del governo.

3 Juno e Norman Robert Pogson · 4 Vesta e Norman Robert Pogson · Mostra di più »

Occhio nudo

L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.

3 Juno e Occhio nudo · 4 Vesta e Occhio nudo · Mostra di più »

Occultazione

Una occultazione è essenzialmente una eclissi di un corpo celeste prodotta dal passaggio di un qualsiasi altro corpo celeste tra esso e l'osservatore.

3 Juno e Occultazione · 4 Vesta e Occultazione · Mostra di più »

Olivina

Lolivina è un minerale appartenente ai nesosilicati. È una miscela isomorfa di forsterite (estremo magnesifero) Mg2SiO4 e fayalite (estremo ferrifero) Fe2SiO4.

3 Juno e Olivina · 4 Vesta e Olivina · Mostra di più »

Opposizione (astronomia)

In astronomia, si ha l'opposizione di un corpo celeste rispetto ad un altro, quando il primo corpo si trova nella direzione opposta (ovvero a 180°) dal secondo, rispetto all'osservatore.

3 Juno e Opposizione (astronomia) · 4 Vesta e Opposizione (astronomia) · Mostra di più »

Perielio

In astronomia, il perielio (dal greco περί perì "intorno", ἥλιος hḕlios "sole") è il punto di minima distanza di un corpo del Sistema solare (pianeta, asteroide, cometa, satellite artificiale, ecc.) dal Sole.

3 Juno e Perielio · 4 Vesta e Perielio · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

3 Juno e Pianeta · 4 Vesta e Pianeta · Mostra di più »

Pirosseno

I pirosseni sono dei silicati che costituiscono, insieme agli anfiboli, il gruppo degli inosilicati. La loro formula generale è XYZ2O6 e la loro struttura di base è costituita da catene singole di tetraedri composti da silicio e ossigeno.

3 Juno e Pirosseno · 4 Vesta e Pirosseno · Mostra di più »

Planetesimo

Un planetesimo è un oggetto roccioso primordiale alla base della formazione dei pianeti, asteroidi e del sistema solare.

3 Juno e Planetesimo · 4 Vesta e Planetesimo · Mostra di più »

Secondo

Il minuto secondo (più comunemente, per ellissi, secondo) è un'unità di misura del tempo e una delle sette unità base del Sistema Internazionale.

3 Juno e Secondo · 4 Vesta e Secondo · Mostra di più »

Semiasse maggiore

In geometria, il semiasse maggiore a è un concetto geometrico applicabile all'ellisse e all'iperbole.

3 Juno e Semiasse maggiore · 4 Vesta e Semiasse maggiore · Mostra di più »

Semiasse minore

In geometria, il semiasse minore è un segmento associato alla maggior parte delle sezioni coniche (ossia, alle ellissi e alle iperboli). Un estremo del segmento è il centro della sezione conica, ed è ad angolo retto con il semiasse maggiore.

3 Juno e Semiasse minore · 4 Vesta e Semiasse minore · Mostra di più »

Simbolo astronomico

I simboli astronomici sono simboli convenzionalmente utilizzati in astronomia per rappresentare i vari corpi e fenomeni celesti. L'uso di questi simboli, per quanto diffuso, non è ufficiale.

3 Juno e Simbolo astronomico · 4 Vesta e Simbolo astronomico · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.

3 Juno e Sistema solare · 4 Vesta e Sistema solare · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

3 Juno e Sole · 4 Vesta e Sole · Mostra di più »

Sonda spaziale

Una sonda spaziale è una piccola navicella spaziale senza equipaggio, carica di strumenti di osservazione per l'esplorazione spaziale di oggetti del sistema solare al di fuori dell'orbita terrestre.

3 Juno e Sonda spaziale · 4 Vesta e Sonda spaziale · Mostra di più »

Spettro visibile

In fisica, lo spettro visibile (o luce visibile) è quella piccola parte dello spettro elettromagnetico percepibile dall'occhio umano, che però esclude la maggior parte delle frequenze della luce infrarossa e della luce ultravioletta, comprese nel fenomeno della luce.

3 Juno e Spettro visibile · 4 Vesta e Spettro visibile · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.

3 Juno e Stella · 4 Vesta e Stella · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

3 Juno e Terra · 4 Vesta e Terra · Mostra di più »

Unità astronomica

L'unità astronomica (simbolo ufficiale: au), che rappresenta la distanza media tra Terra-Sole, è definita dal 2012 (28ª assemblea generale dell'Unione astronomica internazionale) con il valore esatto di: Questa costante di lunghezza viene impiegata (con dei valori leggermente variabili in passato a seconda della fonte) da decenni in astronomia come unità di misura delle distanze astronomiche.

3 Juno e Unità astronomica · 4 Vesta e Unità astronomica · Mostra di più »

Zenit

Lo zenit nell'astronomia osservativa indica il punto di intersezione tra la retta perpendicolare al piano dell'orizzonte, passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, punto immaginario, anche definito sfera celeste, intercettato dalla retta verticale all'osservatore, la verticale è a 90° dall'orizzonte del luogo, ovvero, il piano dell'osservatore (semplicemente dove l'osservatore poggia i piedi); altrimenti situato sopra la testa dell'osservatore come il sole nei paesi in prossimità o in corrispondenza dell'equatore.

3 Juno e Zenit · 4 Vesta e Zenit · Mostra di più »

2 Pallas

Pallade (formalmente 2 Pallas, dal greco Παλλάς Pallás) è un asteroide di grosse dimensioni che orbita all'interno della fascia principale, la cintura asteroidale più interna del sistema solare.

2 Pallas e 3 Juno · 2 Pallas e 4 Vesta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 3 Juno e 4 Vesta

3 Juno ha 145 relazioni, mentre 4 Vesta ha 162. Come hanno in comune 60, l'indice di Jaccard è 19.54% = 60 / (145 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 3 Juno e 4 Vesta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: