Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

3 ottobre e Storia della Germania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 3 ottobre e Storia della Germania

3 ottobre vs. Storia della Germania

Il 3 ottobre è il 276º giorno del calendario gregoriano (il 277º negli anni bisestili). La storia della Germania è caratterizzata da una grande complessità, ed è strettamente dipendente dalla definizione politico-geografica che si vuole dare al termine stesso di "Germania".

Analogie tra 3 ottobre e Storia della Germania

3 ottobre e Storia della Germania hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Francia, Germania, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Repubblica Democratica Tedesca, Stati Uniti d'America, Trattato di Versailles (1919).

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

3 ottobre e Augusto · Augusto e Storia della Germania · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

3 ottobre e Francia · Francia e Storia della Germania · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

3 ottobre e Germania · Germania e Storia della Germania · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

3 ottobre e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia della Germania · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

3 ottobre e Regno Unito · Regno Unito e Storia della Germania · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

3 ottobre e Repubblica Democratica Tedesca · Repubblica Democratica Tedesca e Storia della Germania · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

3 ottobre e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della Germania · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

3 ottobre e Trattato di Versailles (1919) · Storia della Germania e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 3 ottobre e Storia della Germania

3 ottobre ha 135 relazioni, mentre Storia della Germania ha 523. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.22% = 8 / (135 + 523).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 3 ottobre e Storia della Germania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »